Motorsport

Terzo round della Suzuki Rally Cup 2022 al fianco della 106° Targa Florio Rally

Tempo di lettura: 3 minuti

Parte oggi, giovedì 5, per concludersi sabato 7 maggio la 106° Targa Florio, terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e della Coppa rally di 8^ Zona; parallelamente, tornerà protagonista la Suzuki Rally Cup. Il seguito monomarca di casa Suzuki porterà una decina di equipaggi in lotta alla guida di sei Swift in versione Sport Hybrid, una Swift Sport RA5H Nazionale e tre esemplari di Boosterjet in gara per la classifica Racing Start nel cuore delle Madonie.

A presentarsi saldamente al comando del trofeo e del Campionato Italiano R1 sarà Matteo Giordano (55 pt). Il cuneense dopo i primi due successi, Ciocco e Sanremo, sempre sulla Suzuki Sport Hybrid della Alma Racing, affronterà una gara tutta da scoprire affiancato in questa occasione da Erica Pogliano e al debutto sugli asfalti siciliani.

Ad inseguirlo sia nel trofeo sia nella serie tricolore R1 ci penserà il trentino Roberto Pellè (44 pt). Anche per il portacolori della Destra 4 insieme a Giulia Luraschi sarà la prima volta sulle prove della Targa Florio. Tra i più attesi non mancherà Giorgio Fichera insieme a Ronny Celli, anche lui alla guida della versione ibrida. Il catanese, con i colori della Meteco Corse, retrocesso al quinto posto nella graduatoria del trofeo, alle spalle di Danilo Costantino – assente in questa gara – vorrà sicuramente far meglio dello scorso anno dove concluso secondo del trofeo.

Al via anche il giovane Igor Iani con Nicola Puliani sulla Swift Sport Hybrid firmata Rally Team New Turbomark che ha partecipato nelle ultime due edizioni e lo scorso anno arrivò terzo sul gradino del podio Suzuki.

Parlando di Under, testa a testa tra Iani e l’altro giovane presente alla Targa Florio: il piemontese Alessandro Forneris insieme a Luigi Cavagnetto stavolta sulla Suzuki ibrida della Meteco Corse S.r.l. che andrà in cerca di punti importanti. Pronti anche gli altri due alfieri della A.s.d. Alma Racing, composti da Marcello Sterpone affiancato da Giancarla Guzzi che tenterà di dire la sua, sulla versione Hybrid e, per Sergio Denaro navigato da Mattea Modenini, alla sua nona partecipazione alla Targa Florio.

Occhi puntati sulla “cursa” del terzo in classifica e primo tra le Racing Start Stefano Martinelli (26pt). Dopo l’ottima apertura in casa al Ciocco e il risultato pieno al Sanremo, il lucchese, affiancato da Fabio Menchini, con i colori Novara Corse, dovrà vedersela con un convincente Cristian Mantoet navigato da Roberto Simioni sulla Swift RSTB 1.0 della A.s.d. Millennium Sport Promotion e, con il venticinquenne Lorenzo Olivieri con Giusy Ghisoni alle note su altra Boosterjet sempre seguita da Asd Alma racing.

Questi i modelli nel dettaglio impegnati nella Suzuki Rally Cup

– Suzuki Swift Sport Hybrid allestite con le specifiche del Regolamento Tecnico Rally5 nazionale Ibride, con differenziale di tipo epicicloidale (Quaife), centralina elettronica (ECU) di serie e cambio a sei marce originale.
– Suzuki Swift BoosterJet 1.0 Fiche n° 0042 allestite con le specifiche del Gruppo R1.
– Suzuki Swift Sport 1600 allestite con le specifiche del Gruppo R5 nazionale.
– Suzuki BoosterJet 1.0 (Swift/Baleno) con le specifiche Racing Start.

Tutti modelli sono leggeri e robusti, molto sensibili alla messa a punto e hanno caratteristiche che esaltano le doti di guida e la sensibilità dei piloti e premiano di volta in volta gli equipaggi più abili. Per uniformare ancor di più il livello delle prestazioni, tutte le auto della Suzuki Rally Cup dovranno montare nelle gare su asfalto i medesimi pneumatici Toyo.

CLASSIFICA SUZUKI RALLY CUP 2022 DOPO ROUND 2: Giordano 55pt; Pellè 44pt; Martinelli 26pt; Costantino 22pt Fichera 21pt; Costantino 12pt; Milivinti – Iani 19pt; Gherardi 15pt; Mantoet 14pt; Sterpone – Denaro 8pt; Ventoso – Forneris 7; Olivieri 6pt.

CLASSIFICA RACING START BoosterJet 1.0 DOPO ROUND 1: Martinelli 35pt; Costantino 26pt; Milivinti -Mantoet 20pt

ALBO D’ORO SUZUKI RALLY CUP

2008 Roberto Sordi; 2009 Andrea Crugnola; 2010 Milko Pini; 2011 Claudio Gubertini; 2012 Damiano Defilippi; 2013 Paolo Amorisco; 2014 Alessandro Uliana; 2015 Marco Capello; 2016 Corrado Peloso; 2017 Simone Rivia, Under 25 Giorgio Cogni; 2018 Corrado Peloso; 2019 Simone Goldoni; 2020 Andrea Scalzotto; 2021 Simone Goldoni

CALENDARIO 2022 SUZUKI RALLY CUP

  • 5-7 maggio 106° Targa Florio
  • 11-13 giugno 16° Rally di Alba
  • 29-31 luglio Rally Lana
  • 25-28 agosto 45° Rally 1000 Miglia
  • 6-9 ottobre 40° Rally 2 Valli
  • 11-13 novembre 13°Liburna Terra
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Suzuki

Recent Posts

Salvini: “Questa volta aboliamo davvero il superbollo. Lo faremo in due step”

Il ministro dei Trasporti annuncia una svolta sul tributo più discusso dagli automobilisti: “Primo passo…

2 hours ago

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

22 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

22 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

22 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

22 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

23 hours ago