Attualità

Terminata la produzione della FIAT 500: la prossima sarà prodotta a Mirafiori

Tempo di lettura: 2 minuti

Lo stabilimento di Tychy ha interrotto la produzione della FIAT 500 con motore termico, lasciando la versione elettrica come unica opzione disponibile, fino all’arrivo di una nuova variante ibrida prevista per il 2025-2026. FIAT ha deciso di sviluppare questa nuova versione ibrida a causa delle vendite insoddisfacenti della 500 elettrica, che rimane ovviamente in produzione.

L’introduzione della FIAT 500 ibrida sarà cruciale per l’occupazione a Mirafiori, che attualmente dipende esclusivamente dalla produzione della versione elettrica e dei modelli di alta gamma Maserati (Granturismo e Grancabrio) dopo l’uscita di scena della Levante.

FIAT 500: l’addio dopo 17 anni di produzione

A luglio 2023, dopo 17 anni di produzione, lo stabilimento di Tychy in Polonia ha cessato la produzione della FIAT 500 con motore termico 3 cilindri 1.0 mild hybrid da 70 CV. Chi è interessato a questo modello dovrà cercarlo tra gli stock dei concessionari, dove potrebbero essere disponibili offerte vantaggiose.

Attualmente, l’unica variante della FIAT 500 ancora in produzione è la versione elettrica, realizzata presso lo stabilimento di Mirafiori su una piattaforma diversa. FIAT ha in programma di avviare la produzione di una nuova versione ibrida della 500 nello stabilimento torinese. Inizialmente, il brand torinese aveva previsto di mantenere solo la versione elettrica, ma a causa delle vendite inferiori alle aspettative, il marchio ha deciso di rivedere la sua strategia. È in fase di sviluppo una nuova FIAT 500 ibrida, basata sulla piattaforma della Nuova 500, che dovrebbe arrivare sul mercato tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

L’introduzione della FIAT 500 ibrida a Mirafiori sarà fondamentale per sostenere l’occupazione nello stabilimento piemontese, che al momento produce solo la versione elettrica, i cui volumi di vendita non sono sufficienti a garantire alti livelli di produzione. La precedente FIAT 500 Hybrid registrava circa 120.000 unità vendute all’anno, rendendo cruciale l’arrivo del nuovo modello per mantenere la produzione e l’occupazione nel sito produttivo.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Fiat

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

18 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

18 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

18 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

18 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

19 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

19 hours ago