Special Test

Per i tedeschi la Vespa GTS è lo scooter dell’anno

Tempo di lettura: 2 minuti

Oltre 47mila lettori del mensile Motorrad, una delle “bibbie” a livello mondiale per i motociclisti, hanno votato Vespa GTS come “Moto dell’Anno” nella categoria scooter.

La italiana dalle forme eleganti e sinuose è risultata la più desiderabile nel campo scooter, precedendo anche alcuni “padroni di casa” come il BMW CEvolution, il BMW C 650 e il giapponese Yamaha T-Max DX.

Il Marchio italiano festeggia con Vespa GTS uno dei momenti più felici nella sua storia. Nel 2018 le vendite sono cresciute del 16% rispetto ai numeri da record fatti segnare nel 2017, superando la cifra straordinaria di 210 mila pezzi. Negli ultimi dieci anni oltre 1,6 milioni di nuove Vespa sono state prodotte e vendute in tutto il mondo.

Vespa GTS raccoglie l’eredità del mitico “Vespone”, così sono sempre state chiamate le Vespa con la scocca più grande e per il 2019 l’intera famiglia Vespa GTS migliora prestazioni, comfort e stile, grazie, soprattutto, al nuovo motore 300 hpe, più evoluto ed efficiente in termini di contenimento di emissioni e consumi. Con oltre 23 CV, è il motore più potente mai adottato su una Vespa.

La fanaleria adotta ora la tecnologia di illuminazione full LED, il frontale presenta uno scudo ridisegnato. Nuove sono anche la copertura del manubrio dallo stile differente, la cresta cromata sul parafango anteriore, gli specchi retrovisori e le griglie presenti ai lati dello scudo.

Vespa GTS 2019Vespa GTS 2019

Grande, comoda e potente, la nuova Vespa GTS sottolinea la forte vocazione al turismo che le grandi Vespa hanno sempre incarnato proponendo una nuova sella in grado di garantire un migliore comfort a pilota e passeggero.

Il sistema di connettività VESPA MIA permette di collegare tramite bluetooth il proprio smartphone al sistema elettronico di bordo di Vespa GTS, offrendo esclusive funzionalità per un’esperienza di guida ancora più appagante e divertente. Sul display TFT vengono visualizzate tutte le notifiche relative alle chiamate in entrata e ai messaggi. Il sistema permette inoltre di gestire le telefonate attraverso il pratico joystick sul blocchetto comandi sinistro e di sfruttare i comandi vocali dello smartphone per effettuare chiamate o riprodurre musica, attivando una playlist.

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Porsche Taycan usata: come risparmiare 100.000 euro su una supercar elettrica

Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…

16 mins ago

Mazda 6e, ecco l’elettrica dal prezzo intelligente: si parte da 43.850 euro

Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…

44 mins ago

Ibride plug-in come auto aziendali: perché ha senso nel 2025

Nel 2025, la mobilità aziendale si trova di fronte a un bivio: da una parte…

54 mins ago

Prova Jeep Avenger e-Hybrid: qual è la ricetta per il successo?

La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…

17 hours ago

Beccato a 303 km/h con l’auto a noleggio, finisce in carcere: “Non volevo infrangere la legge”

Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…

18 hours ago

Nuova Toyota Yaris 2026: ecco come cambia con il restyling

Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…

20 hours ago