Categorie: Pneumatici

Tecnica pneumatici invernali: YOKOHAMA ICEGUARD IG50

Tempo di lettura: 2 minuti

Yokohama presenta il nuovo pneumatico invernale Yokohama IceGUARD IG50, disegno high performance destinato a una guida prettamente invernale.
IceGUARD IG50 è infatti definito in gergo come uno pneumatico “con mescola nordica”, proprio perché dotato di tecnologie e componenti studiati per affrontare fondi innevati e ghiacciati.

La gamma IceGUARD viene importata da qualche anno in Italia per esaudire le esigenze tecniche e di sicurezza di utenti abituati a guidare in condizioni molto rigide, tipiche di zone montane. Caratterizzato da una speciale mescola termo-attiva e da un disegno battistrada fittamente lamellato, IceGUARD IG50 risponde appieno a tali necessità di guida.

La caratteristica principale di questo nuovo prodotto è una mescola termica che si mantiene morbida anche a bassissime temperature, capace di adattarsi a qualsiasi condizione. Essa è stata infatti sviluppata utilizzando tecnologie “climate adaptive”, per performance di alto livello con freddo asciutto, ghiaccio, neve e pioggia. IceGUARD IG50 esprime le sue migliori prestazioni su fondi innevati e ghiacciati, grazie alla mescola “super absorptive”, in grado di assorbire al momento del passaggio del pneumatico il sottile velo d’acqua che si forma sul ghiaccio e lo rende altamente viscido e scivoloso. Inoltre, le micro-bolle presenti nella mescola rendono la stessa contemporaneamente morbida, aderente al terreno e robusta, tanto da ancorarsi efficacemente sul ghiaccio e garantire una maggior tenuta. Il grip è facilitato infine dalle numerose lamelle disposte lungo tutto il battistrada, capaci di mantenere stabilità di guida e controllo. Il battistrada è anche dotato di larghi blocchi intervallati da importanti scanalature utili al drenaggio dell’acqua. Anche i particolari polimeri che Yokohama ha sviluppato per IceGUARD IG50, insieme alla tecnologia che utilizza il succo di agrumi, consentono prestazioni al top, anche in termini di durata del prodotto e risparmio di carburante.

Il battistrada dell’IceGUARD IG50 è diviso in due macro-sezioni: l’esterno, con larghe scanalature per la resistenza all’aquaplaning (espulsione di acqua e di “slush”, ovvero la neve semi-sciolta) e grandi blocchi per la stabilità in curva, e l’interno, con un’area di contatto più ampia per una maggiore direzionalità e lamelle 3D molto fitte per favorire il grip. Grazie a tutte queste migliorie tecnologiche, Yokohama IceGUARD IG50 diminuisce dell’8% la distanza di frenata sul giacchio rispetto al predecessore, l’IG30, e riduce del 5% la rolling resistance, a favore di una maggiore economia di esercizio.

Il nuovo pneumatico con mescola nordica è disponibile per l’inverno 2013/2014 in una vasta gamma che va dalla misura 155/70 R13 75Q (prezzo Iva inclusa di € 121,00) sino alla misura 245/45 R18 96Q (prezzo Iva inclusa di € 520,30).

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Trova un biglietto milionario dimenticato nella sua auto aperta e malridotta

Vi è mai capitato di dimenticare un biglietto della lotteria nella vostra auto? Forse, proprio…

24 mins ago

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

17 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

18 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

19 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

19 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

19 hours ago