In Italia la Digital Radio è ormai una realtà. Dopo l’arrivo del digitale terrestre per la televisione, ora è il momento del DAB+, Digital Audio Broadcasting, il nuovo sistema di trasmissione digitale della radio che rende il suono perfetto perché toglie le interferenze, aumenta i contenuti, la quantità di informazioni e i canali tematici, e “pensa” all’ambiente in quanto riduce la potenza di emissione dei segnali sul territorio.
Calearo ha già sviluppato diverse soluzioni DAB+ per i suoi clienti OEM (l’azienda vicentina è fornitore Tier 1 dei più importanti costruttori di automobili in Europa), in special modo per Volkswagen Group, Renault, Nissan, FCA e altri.
Ora però la vera sfida si gioca sui milioni di auto circolanti che per “digitalizzarsi” hanno la necessità di installare un nuovo ricevitore DAB+ ed un’antenna dedicata per aggiornare il proprio sistema multimediale e rendere compatibile l’autoradio analogica con il segnale digitale.
Un mercato potenziale di grande rilevanza, se si pensa che circa il 65% degli italiani ascolta la radio in auto ma solo il 3% delle auto attualmente in commercio in Italia sono dotate di autoradio con DAB+ integrato contro il circa 50% dell’Inghilterra.
Così, grazie all’esperienza ereditata dalle collaborazioni con le case auto, Calearo propone al canale aftermarket l’antenna DABnPLAY, la soluzione plug&play perfettamente compatibile con la dotazione originale dell’auto.
Molte sono le vetture dotate di sistemi antenna cosiddetti “diversity” per la ricezione dei segnali AM-FM, ovvero una soluzione che richiede la presenza di due o più elementi riceventi, spesso “annegati” nel lunotto oppure nei cristalli laterali, che ad ogni momento combinano i segnali ricevuti selezionando solo i migliori.
Calearo, sfruttando questo sistema che essa stessa produce, propone l’installazione di un’interfaccia aggiuntiva “intelligente” che consente di integrare la ricezione digitale DAB+ alla dotazione originale AM-FM.
In tal modo l’installatore non deve praticare fori supplementari sul tetto dell’auto né installare antenne adesive interne, il possessore non riscontra alcuna variazione estetica nella propria vettura e, dulcis in fundo, il ricevitore digitale garantisce davvero il suono perfetto della “Digital Radio.”
Con il DAB+ l’esperienza della radio cambia completamente: non solo suono perfetto senza alcuna interferenza ma anche facilità di utilizzo, integrazione con il sistema audio per i contenuti digitali, interazione con l’utente, informazioni in tempo reale su traffico e viabilità, oltre che la musica on-demand. I programmi della DIGITALRADIO sono completamente gratuiti, così come i servizi dati associati ai programmi. Non sono richiesti abbonamenti né iscrizioni. La radio si semplifica: non serve più ricordare le frequenze, basta selezionare la stazione desiderata e godersi la propria radio preferita.
Per ogni info: http://www.digitalradio.it/
Le aziende italiane si trovano in una corsa contro il tempo per evitare le nuove…
In un mercato dell’auto elettrica ancora in cerca di una vera svolta, Leapmotor mette a…
Nel primo trimestre del 2025, le auto elettriche italiane non trovano spazio nel mercato nazionale,…
Omoda & Jaecoo alzano l’asticella nel panorama dei SUV ibridi plug-in con il debutto italiano…
TOP Terzo successo di gara consecutivo per Oscar Piastri al termine di una gara che…
Nel mondo dell’auto, i nomi non muoiono mai davvero. Possono sparire dai listini, essere accantonati…