Carlos Tavares, CEO di Stellantis, critica la burocrazia europea, definendola un freno all’innovazione e alla competitività industriale. Propone il Marocco come esempio di efficienza amministrativa e supporto agli investimenti. L’Europa, secondo Tavares, deve adottare un approccio più pragmatico per affrontare le sfide globali.
Il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, ha lanciato critiche dure contro la burocrazia europea durante una conferenza stampa dedicata alle sfide del settore automobilistico. Secondo Tavares, l’Unione Europea ostacola lo sviluppo industriale con procedure lente e complesse, limitando la competitività delle aziende.
Tavares ha elogiato il Marocco come modello di efficienza amministrativa.
“In Marocco, le procedure sono snelle e mirate a favorire gli investimenti. Le decisioni vengono prese rapidamente, in modo trasparente, e la collaborazione con le autorità è diretta”.
Questo è quanto ha dichiarato. Al contrario, in Europa, la burocrazia rappresenta un freno continuo, rallentando ogni fase del processo industriale, dal lancio di nuovi prodotti all’approvazione di progetti.
Il leader di Stellantis ha anche criticato le normative ambientali dell’UE, definite spesso irrealistiche.
“Gli obiettivi climatici sono ambiziosi, ma mancano strumenti concreti per raggiungerli. Questo trasforma un’evoluzione necessaria in una vera rivoluzione, con una pressione insostenibile sulle imprese”.
Tavares ha evidenziato la necessità di ridurre i costi e i ritardi legati alla frammentazione normativa tra gli Stati membri. Per competere su scala globale, l’Europa dovrebbe adottare un approccio più pragmatico e snellire i processi amministrativi.
“Non dobbiamo copiare il Marocco, ma imparare a utilizzare soluzioni semplici ed efficaci”.
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…