Stellantis ha annunciato una riorganizzazione del management per semplificare l’organizzazione e migliorare le performance globali. Tra le nuove nomine effettuate dal numero uno Carlos Tavares c’è Antonio Filosa che diventa Chief Operating Officer per il Nord America e Jean-Philippe Imparato assume lo stesso ruolo per l’Europa allargata, mentre Doug Ostermann è il nuovo CFO. Inoltre, l’azienda ha avviato il processo per trovare il successore del CEO Carlos Tavares, che lascerà il suo incarico nel 2026.
Stellantis ha annunciato una serie di cambiamenti nel management con l’obiettivo di semplificare l’organizzazione e migliorare le performance in un contesto globale in continua evoluzione. Queste modifiche, guidate dal CEO Carlos Tavares, puntano a rafforzare le priorità strategiche dell’azienda e affrontare le sfide dell’industria automobilistica.
Antonio Filosa, attuale CEO di Jeep, è stato nominato Chief Operating Officer per il Nord America, succedendo a Carlos Zarlenga. Filosa ha già contribuito al successo della regione Sudamericana di Stellantis e porterà la sua esperienza di mercato e leadership. Jean-Philippe Imparato, CEO di Pro One, diventa Chief Operating Officer per l’Europa allargata, succedendo a Uwe Hochgeschurtz.
Doug Ostermann assume il ruolo di Chief Financial Officer, mentre Gregoire Olivier viene nominato Chief Operating Officer per la Cina, continuando il suo incarico di Liaison Officer per Leapmotor.
Santo Ficili è stato scelto come nuovo CEO di Maserati e Alfa Romeo, grazie alla sua vasta conoscenza del settore.
La Supply Chain sarà trasferita dalla divisione Acquisti alla divisione Manufacturing, sotto la guida di Arnaud Deboeuf, con l’obiettivo di migliorare le performance operative.
Stellantis ha confermato l’avvio del processo per selezionare il successore di Carlos Tavares, che lascerà l’incarico nel 2026.
Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…
Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…
Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…
Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…
Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…
Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…