Attualità

Tassa auto elettriche: in Texas stop agli incentivi

Tempo di lettura: 2 minuti

Una tassa sulle auto elettriche, questa è l’imposta che lo Stato americano del Texas è pronto ad imporre assieme allo stop agli incentivi. Nello Stato del petrolio, il provvedimento compenserebbe il mancato introito dai combustibili per la manutenzione delle strade. È una misura al vaglio non solo dello Stato del Texas, ma anche di altri, in quanto la transizione elettrica sta prendendo piede anche negli Stati Uniti d’America (seppur in maniera rallentata).

Il Texas introduce la tassa sulle auto elettriche

La transizione ecologica indirizzata all’elettrico passa anche per gli USA. Quello statunitense è uno mercati più importanti a livello globale ed anch’esso si sta confrontando col percorso di elettrificazione. Seppur le vendite delle EV abbiano faticato a crescere negli ultimi anni, anche gli Stati Uniti d’America giocano un ruolo chiave in questa fase. Tra gli Stati più virtuosi c’è la Florida, ma il resto arranca e dubita sull’elettrificazione, quindi l’amministrazione Biden ha provato ad accelerare l’adozione di modelli a zero emissioni con una serie di leggi importanti. Nonostante ciò, persiste la poca unione d’intenti ed a dimostrarlo c’è una legge che sta per essere approvata in Texas: la tassa sulle automobili elettriche.

Manca solo la firma del governatore Greg Abbott per approvare una tassa annuale da 200 dollari (circa 182 euro) che dovranno pagare tutti i possessori di auto elettriche. A scaturire la nascita di questa imposta è il timore del Lone Star State di perdere un’importante indotto annuale derivato dalle accise sui carburanti. In termini semplici: meno carburanti vuol dire meno soldi da investire per la manutenzione delle strade. Basti pensare che nel 2015 sono stati raccolti circa 3,4 miliardi di dollari grazie all’aggiunta di 0,20 dollari al gallone, rappresentando così la quarta fonte d’entrata più grande dello Stato del Texas. Numeri che fanno di tutto questo una risorsa più che importante.

Tassa sulle auto elettriche: in Texas manca solo la firma del governatore

Manca solo la firma del governatore Greg Abbott per approvare la tassa annuale da 200 dollari a chiunque possieda un’automobile elettrica. Questo è ormai l’unico scoglio prima dell’approvazione definitiva dell’imposta. Analizzando bene la questione, però, spunta un po’ di incoerenza, in quanto il Texas è tra gli Stati americani a fare da capofila nella produzione di auto elettriche, vista la presenza della Gigafactory ad Austin e l’avvio dei lavori per un nuovo stabilimento di raffinazione del litio, entrambi appartenenti a Tesla.

Rivisti gli incentivi

Oltre alla molto probabile introduzione della tassa sulle auto elettriche, nelle scorse settimane sono stati rivisti i criteri per accedere agli incentivi USA sulle auto elettriche. Quel che è stato fatto è una sensibile ed ulteriore riduzione della lista di auto eleggibili. Il tutto è stato fatto per salvaguardare la filiera e gli stabilimenti sul suolo americano, quindi il governo statunitense ha aggiornato i regolamenti relativi alla provenienza delle materie prime delle batterie e alla produzione delle batterie stesse. Lista alla mano, a godere del massimo di incentivi (7.500 dollari) sono solo 10 modelli, tra cui la Cadillac Lyriq, la Ford F-150 Lightning, Tesla Model 3 (solo la Performance) e Tesla Model Y (esclusa la RWD).

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Elettrico

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

6 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

8 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

8 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

9 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

9 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

9 hours ago