Categorie: Archivio

Targa Florio Classic: dal 9 al 13 ottobre 2013

Tempo di lettura: 2 minuti

Riparte con MAC Group il rilancio internazionale della rievocazione della Targa Florio. Dopo aver aderito alla manifestazione di interesse indetta dall’Automobile Club di Palermo, proprietario del marchio, MAC Group è stata preferita dall’Ente per il servizio dell’organizzazione della gara di regolarità classica.

La Targa Florio Classic, gara iscritta a calendario CSAI dall’A.C. Palermo nell’ambito Grandi Eventi, si terrà dal 9 al 13 ottobre 2013 ed è riservata alle vetture d’epoca costruite dal 1906 al 1977, con particolare attenzione ai modelli che parteciparono alla corsa più antica del mondo. Ci sarà anche il Ferrari Tribute to Targa Florio, omaggio della Casa di Maranello alla storica competizione: un’autentica sfida di regolarità che precede la Targa e che accoglierà Ferrari costruite dal 1948 ai giorni nostri. Fin dalla sua origine a inizio ‘900 la Targa Florio simboleggia la storia automobilistica e non solo: al di là della sua funzione meramente sportiva, la gara diveniva una grande kermesse di arte, cultura e progresso. Le giornate in cui si svolgeva la manifestazione catalizzavano sulla Sicilia non solo l’attenzione dell’Italia, ma anche quella di appassionati provenienti da tutta l’Europa, dagli Stati Uniti e perfino dal Giappone, i quali si riunivano per questo immancabile appuntamento a cadenza annuale.

 

targa florio classic percorsotarga florio classic percorso

Programma edizione 2013

MERCOLEDI’ 9 OTTOBRE

Dalle 09 alle 20: Verifiche tecniche e sportive, consegna dei numeri di gara, distribuzione del road-book presso un’apposita area dell’Università.

GIOVEDI’ 10 OTTOBRE

Dalle 8.00 alle 12.30: Verifiche tecniche e sportive, consegna dei numeri di gara, distribuzione del road-book presso apposita area all’Università di Palermo

Ore 11.30: Saluti dell’Organizzazione e Briefing del Direttore di Gara

Ore 14: Partenza della gara da Campofelice di Roccella

Ore 19.30: Arrivo della gara a Catania e presentazione delle vetture al pubblico

VENERDI 11 OTTOBRE

Ore 8: Partenza della prima vettura da Catania

Ore 13.45: Partenza della prima vettura da Agrigento

Ore 20: Presentazione delle vetture in Viale delle Libertà, Palermo. Le vetture verranno in seguito parcheggiate presso l’Università di Palermo

SABATO 12 OTTOBRE

Ore 10: Partenza da Palermo verso il percorso originale della Targa Florio storica, lungo le strade che dal 1906 sono state all’origine del mito: il leggendario Circuito delle Madonie.

Ore 18: rientro a Palermo

DOMENICA 13 OTTOBRE

Ore 11: Premiazioni Targa Florio Classic presso il Teatro Politeama Garibaldi

 

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

23 hours ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago