Con il 2 agosto sempre più vicino, il Governo italiano studia una nuova proroga in merito alla deadline sugli sconti inerenti i prezzi dei carburanti scaturita dal taglio delle accise. L’idea è quindi quella di far slittare ancora una volta questa scadenza, concedendo agli italiani di condurre le ferie senza fare i conti con i prezzi esagerati di tutti i carburanti. L’intenzione sarebbe di dar seguito alla sforbiciata di 30 centesimi su benzina e Diesel e di 10 centesimi sul Gpl. C’è anche l’azzeramento della stessa tassa sul metano, con la riduzione dell’Iva al 5%.
L’esecutivo guidato da Mario Draghi avrebbe quindi intenzione di confermare questa mossa, lo ha dichiarato il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, intervenendo all’assemblea Unem (Unione energie per la mobilità). A tal proposito, Giorgetti ha dichiarato: “Stiamo valutando una ulteriore proroga dello sconto, perché la dinamica del prezzo del carburante è ancora, ahimè, crescente. Le attuali quotazioni del petrolio e del carburante sono a livelli insostenibili per tutte le categorie di consumatori. La crisi dei costi dell’energia non nasce oggi, ma ha cominciato a manifestarsi a partire dalla seconda metà del 2021, la guerra in corso ha solo acuito tendenze già in atto. I problemi denunciati si ripercuotono anche sul comparto della raffinazione, che dovrebbe essere convertito alla produzione di carburanti alternativi, per tutelare così occupazione ed ambiente. Contiamo che la decisione dell’Unione Europea sulle auto elettriche possa essere saggia e lungimirante su questo tema così delicato. Sono un difensore della transizione energetica sostenibile, non solo da un punto di vista ambientale, ma anche sociale e di sicurezza energetica. Servono quindi gradualità e diversificazione delle fonti, cosa che non fanno i regolamenti proposti dalla Commissione europea”.
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…