Attualità

Suzuki Swift Sport: il tocco che mancava a Rally Italia Talent

Tempo di lettura: 2 minuti

Suzuki nuovo partner dell’ACI Rally Italia Talent con sette Swift Sport pronte a valorizzare le doti dei giovani piloti desiderosi di mettersi in mostra e valorizzare ancora di più un evento di successo giunto alla sesta edizione.

C’è tanta passione ed entusiasmo nella partnership tra Suzuki e l’ACI Rally Italia Talent presentata nella storica sede Aci di Corso Venezia a Milano. Il concorso è giunto alla sesta edizione e nasce con l’idea di dare a tutti la possibilità d’inseguire il proprio sogno e diventare un professionista del volante.

La nostra iniziativa è destinata a tenere viva la fiamma del rally in Italia, dare la possibilità ai ragazzi di diventare un pilota e guidare queste auto, anche se per pochi minuti”, spiega Angelo Sticchi Damiani, Presidente Aci Italia, “Suzuki è da sempre vicina sia allo sport sia ai giovani, il partener ideale per noi”.

Formula vincente, che accontenta tutti

Sarà una flotta di sette Swift Sport 1.0 Boosterjet RS ad accompagnare le nove tappe dell’edizione 2019 (per dettagli www.rallyitaliatalent.it ) destinata a selezionare le future leve delle corse off-road che avranno poi la possibilità di cimentarsi in veri campionati, un evento che fino ad ora è cresciuto anno dopo anno (7.343 iscritti all’ultima edizione) dal 2013 trasformandosi da scommessa a grande successo.

Il Talent si candida infatti come la quadratura del cerchio tra molti interessi: quelli dei ragazzi che si vogliono mettere alla prova al volante, di uno sport come il Rally che non è più nel suo periodo d’oro e ha bisogno di nuova linfa, dell’Aci che ha modo di farsi conoscere soprattutto tra le nuove generazioni e, da ora, anche di Suzuki pronta a mettersi in mostra nel suo habitat naturale.

Noi crediamo molto nella promozione attraverso sport, organizziamo e abbiamo creato campionati disegnati per attrarre giovani a questo mondo dal 2000. Nelle corse su strada si crea il magico incontro tra costruttori di sogni, come Suzuki, e chi, come i piloti, vive con passione le proprie emozioni”, racconta Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia, “la Swift  Sport (140 CV, 975 kg di peso e 230 Nm di coppia) in questo contesto è un’auto che si distingue per la sua leggerezza, quasi due quintali meno dei concorrenti, l’ottimo rapporto peso potenza la rende molto maneggevole in frenata e in curva e più reattiva nelle accelerazioni”.

Intuizione geniale

L’idea del contest in stile talent televisivo è venuta a Renzo Magnini, ex-pilota e patron del Rally Talent: “stavo guardando la TV e ho capito che quel format poteva funzionare anche con il rally, in futuro non escludo che possa diventare anche uno show per la televisione, stiamo prendendo accordi, ma non posso svelare nulla. Abbiamo un target molto giovane, il 64% di chi partecipa è sotto i 30 anni, il 90% degli iscritti non ha mai corso”.

In bocca al lupo ai nuovi piloti quindi, con l’augurio che un italiano possa tornare nell’Olimpo internazionale del Rally come si augurano gli organizzatori della manifestazione ed il nuovo partner Suzuki con la piccola, ma pepata, Swift Sport.

 

Lino Garbellini

Share
Pubblicato di
Lino Garbellini

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

5 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

5 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

5 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

5 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

5 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

5 hours ago