Attualità

Swapa, com’è la microcar che si usa come uno scooter

Tempo di lettura: 2 minuti

Swapa Tech ha scelto Milano per il lancio europeo della sua microcar elettrica compatta e tecnologicamente avanzata, ideale per la mobilità urbana. Il veicolo, con batterie rimovibili e un’autonomia di 100 km, offre soluzioni innovative come il parcheggio in spazi ridotti e può essere guidato dai 14 anni. Le prime consegne sono previste per novembre, offrendo un’alternativa sostenibile per il trasporto cittadino in Europa.

Swapa Tech sceglie Milano per il lancio europeo

Swapa Tech, azienda di Singapore specializzata in veicoli elettrici, ha scelto Milano come base per il debutto europeo della sua microcar elettrica di ultima generazione. Compatta e tecnologicamente avanzata, questa citycar rappresenta una soluzione innovativa per la mobilità urbana, combinando design e praticità in modo unico.

La scelta di Milano, secondo Francesco Maria Farina, Direttore Generale delle operazioni europee di Swapa Tech, non è casuale. La città è infatti un importante centro per il design e l’innovazione, perfetta per il lancio di un prodotto rivoluzionario. Oltre al quartier generale, Swapa Tech aprirà un magazzino logistico con oltre 2.000 veicoli pronti per la distribuzione in Europa, assicurando anche un efficiente servizio di assistenza grazie a una fornitura di parti di ricambio.

Innovazione e praticità per la mobilità urbana

Un punto di forza della nuova microcar di Swapa Tech è la sua batteria al litio, rimovibile e ricaricabile ovunque: a casa, in ufficio o presso le stazioni pubbliche. Con un’autonomia di 100 km, tre volte superiore alla media richiesta dai pendolari, la citycar si adatta perfettamente alle esigenze urbane. Inoltre, la tecnologia F-Touch consente di parcheggiare in spazi estremamente ridotti, paragonabili a quelli per uno

Omologata come veicolo L6, la microcar può essere guidata dai 14 anni. Con un abitacolo configurato One+1 e dotata di tecnologia avanzata come display touch, navigazione e aria condizionata, è ideale per i giovani che vogliono spostarsi in autonomia. Le prime consegne sono previste per novembre, offrendo una soluzione elettrica sostenibile e moderna per la mobilità urbana.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: swapa

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

6 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

8 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

8 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

9 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

9 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

9 hours ago