Attualità

Suzuki Vitara: bis porte aperte 17 e 18 novembre

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo l’iniziativa di “porte aperte” che si è svolto nell’ultimo fine settimana di ottobre, i Concessionari Suzuki sono pronti a dedicare una seconda apertura straordinaria dedicata al nuovo SUV giapponesepresentato al Salone di Parigi. Prima di conoscere il prezzo di Suzuki Vitara, ecco alcune dritte sulle novità che attendono i clienti in concessionaria. 

Sabato 17 e domenica 18 novembre ci si potrà recare presso la rete ufficiale della Casa giapponese per conoscere meglio le novità della gamma Suzuki Vitara.

La personalità Vitara

I particolari cromati della mascherina a cinque elementi e le luci posteriori a LED con design 3D valorizzano le forme della carrozzeria.

L’assortimento dei colori Vitara si amplia con due nuove tinte bicolore metallizzate offerte in opzione:

  • Lo sportivo e vivace Giallo Tibet
  • L’elegante e sofisticato Grigio Glasgow

Entrambe le tinte sono associate al tetto nero, a sua volta metallizzato.

Drive 4 Fun

Durante questo secondo evento di “porte aperte”, Suzuki propone su tutta la gamma Vitara l’alternativa tra:

  • La trazione anteriore
  • La trazione integrale a controllo elettronico 4WD (Allgrip Select)

La tecnologia a bordo del SUV dà la possibilità al pilota di scegliere tra quattro modalità di guida, da selezionare in base al terreno da affrontare: Auto, Sport, Snow e Lock.

La centralina che gestisce il sistema adotta la strategia predittiva “feedforward”, per distribuire la coppia motrice tra le ruote.

Prestazioni

Nel listino Vitara debutta con il motore turbo a iniezione diretta di benzina 1.0 Boosterjet da 112 CV, che affianca il 1.4 Boosterjet da 140 CV.

Può essere ordinato:

  • Con il cambio manuale: a 5 o a 6 marce, rispettivamente con i motori 1.0 e 1.4 Boosterjet
  • Con il cambio automatico

Listino

Il prezzo di Suzuki Vitara parte da 20.980 euro (IVA inclusa, esclusi vernice metallizzata e I.P.T.). È disponibile, fino al 30 novembre, con una promozione dedicata che consentirà, in caso di permuta o rottamazione, di acquistarla:

  • Con il nuovo motore 1.0 Boosterjet 2WD a 17.900 euro
  • Con trasmissione 4WD Allgrip Select a 20.900 euro, inclusi tutti i sistemi di guida semi-autonoma
Simone Arnulfo

Share
Pubblicato di
Simone Arnulfo

Recent Posts

Prova Jeep Avenger e-Hybrid: qual è la ricetta per il successo?

La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…

14 hours ago

Beccato a 303 km/h con l’auto a noleggio, finisce in carcere: “Non volevo infrangere la legge”

Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…

16 hours ago

Nuova Toyota Yaris 2026: ecco come cambia con il restyling

Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…

17 hours ago

Occhio a chi ripara la carrozzeria di auto ibride ed elettriche: i rischi sono diversi

Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…

18 hours ago

L’Europa vuole vietare questo materiale della tua auto dal 2029: follia?

Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…

19 hours ago

Service Plus myHyundai: ora assistenza e manutenzione sono in abbonamento

Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…

19 hours ago