Attualità

Suzuki pronta a dire addio alla Jimny: ecco la serie speciale

Tempo di lettura: 2 minuti

Basta guardarsi attorno per capire come la Suzuki Jimny rappresenti una vera icona del Brand giapponese per quanto riguarda l’Europa, ma come tutti miti della storia il suo viaggio è destinato a fermarsi. Prima che il leggendario fuoristrada dica addio all’Europa, Suzuki Germania ha pensato ad un saluto al modello con una versione speciale chiamata Horizon.

Un nome che fa presagire il fatto che l’attuale Jimny stia vedendo il suo tramonto. Dopo anni di “tira e molla” è passato da essere un vettura ad un autocarro per motivi omologativi, per poi salutare tutti in maniera definitiva. L’edizione speciale prevista è di appena 900 veicoli.

Jimny Horizon: prezzo e allestimento

Ogni vettura costa 32.300 euro, un prezzo abbastanza elevato per un autocarro, ma parliamo di un Jimny che ha un kit specifico, molto aggressivo nell’aspetto estetico. Il kit unico che comprende una griglia anteriore con scritta Suzuki, una protezione antincastro sul paraurti anteriore, il set di minigonne laterali Adventure, paraspruzzi flessibili sui rivestimenti dei passaruota e un copriruota di scorta, tutti firmati Suzuki.

himny horizon prohimny horizon pro

Il pacchetto di accessori vede anche un gancio di traino asportabile atto a trainare molti oggetti. Il modello speciale Horizon è basato sul Jimny Pro in allestimento “Comfort” con cambio manuale a cinque rapporti e si può avere con colorazione “Medium Gray”.

La Suzuki Jimny: un breve identikit

Tutti i modelli Suzuki Jimny, Samurai e simili hanno da sempre trovato pane per i loro denti tra gli appassionati che volevano solcare ogni terreno in scioltezza e questa generazione di Jimny, lanciata nel 2018, non vuole essere da meno. Con un peso di poco superiore ai 1.000 kg è uno dei pesi leggeri del segmento dei fuoristrada ed è anche facile da guidare in ogni situazione.

Sotto il cofano troviamo il motivo 1.5 benzina da 102 CV e 130 Nm di coppia, abbinato all’altrettanto iconico telaio a longheroni e traverse e sospensioni con assali rigidi all’anteriore e al posteriore. Immancabile la trazione integrale selezionabili con riduzione.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

11 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago