Anteprime

Nuova Suzuki Jimny 5 porte: ecco cosa sappiamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Quando parliamo di una Suzuki Jimny vi raccontiamo di un’icona dei tempi moderni, ma una di quelle vere che non passano mai di moda ed invecchiano nel migliore dei modi. Il baby fuoristrada giapponese conta numerosissimi fan, molti dei quali delusi per non essere mai riusciti ad averlo nell’ultima versione. 

Il motivo? Le importazioni sono state contingentate per le emissioni che l’hanno reso alla portata di pochi e di recente è stato riproposto solo nella versione Pro, ovvero autocarro a due posti, proprio per soddisfare il maggior numero di fans del Bel Paese. Nonostante tutto non è detta l’ultima parola, anzi! Le foto spia fatte in India mostrano finalmente pronta la nuova Suzuki Jimny a 5 porte che sarà destinata a debuttare all’Auto Expo di gennaio 2023.

Dimensioni Suzuki Jimny 5 porte: passo lungo sostanza maggiore

Sostanzialmente la Suzuki Jimny 5 porte rimane identica alla versione a 3 porte fino al montante centrale. Stiamo parlando della possibile Jimny Long, secondo le informazioni in possesso questo potrebbe essere il suo nome, dovrebbe essere lunga 3,85 m, ovvero 20 cm in più della Pro N1, mentre le altre dimensioni rimangono invariate come il design complessivo della Suzuki Jimny. Il profilo, la parte saliente, vede ora i tre finestrini e il ritorno, gradito, della porta posteriore

Sukuzki Jimny 5 porteSukuzki Jimny 5 porte

Fanno da contraltare gli sbalzi sia anteriore che posteriore, i quali rimangono piuttosto corti, quindi gli angoli di attacco e di uscita non saranno compromessi e sarà quindi solamente l’angolo di dosso ad appiattirsi dato l’evidente passo più lungo. Questa potrebbe essere l’unica cosa in grado di ridurre marginalmente le doti fuoristradistiche della Suzuki Jimny 5 porte. Rimane identico alla Jimny tre porte anche il portellone posteriore incernierato lateralmente con la ruota di scorta a sbalzo e le luci posteriori posizionate sul paraurti. A chiudere le scorse maldicente spicca il badge ”Jimny’‘, che smentisce ogni potenziale utilizzo di un nome diverso che si era ventilato nei mesi scorsi.

Interni Suzuki Jimny 5 porte: fino a 7 posti

Alcune voci di corridoio ci fanno sapere che la Suzuki Jimny a passo lungo potrebbe addirittura essere proposta in versione a 7 posti, con ben tre file di sedili, anche se lo spazio a bordo per gli occupanti sarebbe davvero risicato e fuori dagli standard europei.

Quasi sicuramente gli interni presenteranno differenze minime rispetto al modello attuale, ovviamente, com’è facile supporre, si troverà un bagagliaio più grande e un maggior spazio tra la prima e la seconda fila, inoltre potrebbe avere un nuovo infotainment con schermo da 9 pollici già visto su altre Suzuki.

Motori Sukuzi Jimny 5 porte: confermato il K15B

Anche le motorizzazioni verranno confermate, se in India è disponibile il motore a benzina K15B aspirato da 1.5 litri, che già alimenta la Suzuki Jimny a 3 porte, sono in molti a supporre che vi sia, per un futuro europeo, un motore quattro cilindri aggiornato con la tecnologia 140V già presente su Vitara e S-Cross, capace di migliorare sia i consumi sia le onnipresenti emissioni.

Verrà inoltre confermata la trazione integrale AllGrip Pro 4WD in combinazione con un cambio manuale a cinque marce, a cui dovrebbe affiancarsi, come optional, anche una trasmissione automatica. Il lancio sul mercato della Suzuki Jimny a passo lungo è previsto per la metà del 2023 in India, mentre per gli altri mercati tocca ancora attendere una data certa. Staremo a vedere.

Fonte foto: Ku8hlane.com

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Prova su strada Lamborghini Urus SE: è lei la regina dei Super SUV?

Dal primo giorno in cui è arrivata sul mercato mondiale nel 2018 si è presa…

45 mins ago

Gli italiani si muovono a piedi, ma hanno tutti l’auto: elettrico? Sì, ma costa troppo

Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…

18 hours ago

La nuova Dacia Duster Diesel esiste davvero: dove si può comprare

Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…

18 hours ago

In Cina hanno vietato l’ingresso alle elettriche nei parcheggi sotterranei

Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…

20 hours ago

5 auto usate che costano poco e hanno un motore indistruttibile

Possedere un'auto con un motore in grado di macinare oltre un milione di chilometri oggi…

20 hours ago

Ecco la nuova Audi Q9: imponente, ma come danza in pista. Cosa sappiamo

L’Audi Q9 si è finalmente mostrata al pubblico o meglio, agli obiettivi dei fotografi spia…

21 hours ago