Categorie: Novità

Suzuki iM-4 |Salone di Ginevra 2015

Tempo di lettura: 2 minuti

All’85ma edizione del Salone Internazionale di Ginevra, Suzuki Motor Corporation rivela in anteprima mondiale il suo nuovo concept car iM-4.

Fin dal lancio della serie LJ, nel 1970, Suzuki si è sempre distinta nei segmenti SUV e crossover proponendo progetti ed idee innovative, come quelle che hanno dato vita alla prima generazione di VITARA (1988) e a SX4 (2006). Il concept iM-4, frutto dell’esperienza leader di Suzuki, ripercorre questa strada, proponendo un nuovo modo di concepire il 4×4 compatto grazie anche all’impiego delle più moderne tecnologie. Il design innovativo, l’esclusività progettuale ed il DNA del Marchio Suzuki fanno di quest’auto un 4X4 compatto davvero unico.

Concept

Il tema che ispira il concept iM-4 è Shape the Inspiration: un’auto esclusiva, che apre a nuove possibilità e nuovi modi di divertirsi alla guida. La compatta, dal design minimalista e concreto, è una vettura capace di assecondare al meglio lo stile di vita e le esigenze di chi la guida, consentendo di affrontare in modo davvero unico gli impegni della vita quotidiana. i-M4 è una vettura Intelligente e funzionale, grazie all’efficienza assicurata dall’impiego delle più moderne tecnologie rivolte all’abbattimento dei consumi e alle elevate performance garantite dalla trazione integrale 4×4, frutto della quarantennale esperienza di Suzuki. Grazie alla tecnologia 4WD, all’elevata altezza minima da terra e ad una posizione di guida rialzata, iM-4 è un’auto che nella guida si rivela facile ed intuitiva:

iM-4 è stata progettata per combinare differenti caratteristiche: semplice e in grado di distinguersi, pura e affascinante, innovativa e al contempo classica. Un obiettivo ambizioso, realizzato grazie ad esterni unici e minimalisti, che alternano linee rette e curve morbide, come nel caso del tetto dai profili bombati, e conferiscono eleganza e precisione dell’insieme. Dettagli caratteristici, come lo “human-face” look, il tetto arcuato e le feritoie sui montanti, stimolano l’immaginazione dell’osservatore richiamando i modelli che hanno fatto la storia di Suzuki.

Il modello iM-4 sfrutta la nuova piattaforma, realizzata per aumentare la rigidità della struttura e ridurre il peso complessivo. Questi traguardi sono stati raggiunti grazie ad una profonda rivisitazione dell’intero processo di progettazione dell’auto, interessando anche il sottoscocca e le parti ad esso collegate. Il risultato è quello di una rinnovata efficienza in termini di consumo di carburante, di manovrabilità e di sicurezza dell’auto, con un livello di comfort perfezionato su tutta la linea.

Il modello iM-4 sfrutta la nuova piattaforma di Suzuki, progettata per fornire maggiore rigidità e ridurre il peso, attraverso la riprogettazione della struttura del sottoscocca e dell’intero veicolo, comprese le parti accessorie. Questa nuova configurazione migliora l’efficienza energetica del veicolo, la sicurezza, la maneggevolezza e la stabilità dell’auto, oltre che le prestazioni in ambito NVH (Noise Vibration Harshness) che definiscono il livello di comfort.

L’innovativo SHVS (Smart Hybrid Vehicle Suzuki) è un innovativo sistema di ibridazione che lavora in sincronia con la tecnologia di nuova generazione ISG (Integrated Starter Generator) ad alta efficienza. Questa innovazione, impiegata sul prototipo iM-4, garantisce una coppia erogata in assistenza al motore termico e la rigenerazione dell’energia prodotta in frenata grazie ad accumulatori agli ioni di litio. Questi elementi costituiscono il sistema ibrido perfetto per una vettura compatta perché, oltre a migliorare l’efficienza energetica, contengono i pesi, il dimensionamento e il costo complessivo.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

5 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

6 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

6 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

7 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

7 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

8 hours ago