Mercato

Suzuki Hybrid: tutti gli eco incentivi per guidare le ibride giapponesi

Tempo di lettura: 3 minuti

Suzuki è da sempre in prima linea nel proporre vetture ecologiche, in linea con questo approccio tutto il suo parco auto è composto da veicoli ibridi Mild, Full o Plug-in. L’ampia scelta inizia dalle Ignis hybrid e Swift Hybrid, passa dalle medie Vitara hybrid e S-Cross hybrid e arriva alla più grandi Swace full hybrid e Across plug-in hybrid. Come tutte le auto elettrificate la gamma Suzuki permette di accedere agli eco incentivi statali. Scopriamo insieme tutte le agevolazioni riservata alla gamma Suzuki.

L’Ecobonus auto 2021 prevede nuovi incentivi per l’acquisto di vetture a basso impatto ambientale:

  • 21-60 g/km CO2, 2500 € con rottamazione e 1500 senza rottamazione
  • 61-135 g/km CO2 1.500 € con rottamazione

Come anticipato, tutta la gamma Suzuki si mantiene sotto i 135 g/km, con una media record di 92,2 g/km.

Suzuki Ignis hybrid

Suzuki Ignis Hybrid è il piccolo SUV di segmento A concorrente della Fiat Panda. Dalla sua ha un design inconfondibile e tanta tecnologia, rara in questa tipologia di auto. Grazie agli eco incentivi il suo prezzo diviene ancora più interessante. La Suzuki Ignis ha un prezzo di partenza di 17.350 euro che arriva a 15.850 euro rottamando un veicolo con più di 10 anni.

Suzuki Ignis Hybrid 2020

Suzuki Swift hybrid

Suzuki Swift hybrid è una vettura di segmento B-compact, dallo stile molto personale che si differenzia da tutto il resto della gamma. La terza generazione porta con se tante innovazioni compresa la tecnologia mild hybrid che le consente di beneficiare degli incentivi statali. La Suzuki Swift ha un prezzo di partenza di 17.650 euro che diventa di 16.150 euro con la rottamazione di un veicolo con più di 10 anni. Grazie agli incentivi Suzuki il prezzo scende ulteriormente arrivando a 15.450 euro.

Suzuki S-Cross hybrid

Suzuki S-cross hybrid è la vettura tuttofare della gamma del marchio giapponese. Le dimensioni le permettono di muoversi in città senza difficoltà, ma è capace di ospitare i passeggeri senza sacrifici di spazio. La Suzuki S-Cross ha un prezzo di partenza di 24.990 euro che diventa di 23.490 euro con la rottamazione di un veicolo con più di 10 anni. Grazie agli incentivi Suzuki il prezzo scende ulteriormente arrivando a 21.990 euro.

Suzuki Vitara hybrid

Suzuki Vitara hybrid, uno dei nomi più conosciuti della casa automobilistica, una vera icona del fuorostrada, oltre ad arrivare sul mercato come uno dei primissimi SUV. Se il nome rimane invariato da 30 anni, la tecnologia è stata rivoluzionata e anche lui oggi è disponibile con l’ultima versione dell’ibrido Suzuki. La Suzuki Vitara ha un prezzo di partenza di 24.400 euro che diventa di 22.900 euro con la rottamazione di un veicolo con più di 10 anni. Grazie agli incentivi Suzuki il prezzo scende ulteriormente arrivando a 21.650 euro.

Suzuki Swace full-hybrid

Suzuki Swace hybrid è una delle ultime arrivate in gamma, ma non ha alcuna intenzione di rimanere nell’ombra. La Swace è la vettura da famiglia per definizione, spaziosa, comoda con un motore potente che garantisce la giusta sicurezza in tutte le condizioni. La tecnologia ibrida del modello è molto raffinata inserendola di diritto nella categoria delle auto full-hybrid, ovvero quelle in cui il motore elttrico può spostare autonomamente la vettura. La Suzuki Swace Hybrd ha un prezzo di partenza di 29.500 euro che diventa di 28.000 euro con la rottamazione di un veicolo con più di 10 anni. Grazie agli incentivi Suzuki il prezzo scende ulteriormente arrivando a 24.500 euro.

Suzuki Across plug-in hybrid

Al top della gamma ritroviamo la Across hybrid, un campione per dimensioni, completezza di equipaggiamento, ma anche per tecnologia ibrida. La Across è infatti l’unica vettura in gamma a vantare un sistema ibrido plug-in. In questo modo per gli spostamenti cittadini si potrà rinunciare del tutto al motore a combustione inquinando praticamente zero e risparmiando sul carburante. La Suzuki Across Hybrd ha un prezzo di partenza di 56.900 euro, in questo caso senza rottamazione si accede a uno sconto di 1.500 euro, invece con la rottamazione di un veicolo con più di 10 anni si raggiungo i 2.500 euro. Grazie agli incentivi Suzuki il prezzo scende ulteriormente arrivando a 46.900 euro, un risparmio di ben 10.000 euro.

Adriano Cacciola

Share
Pubblicato di
Adriano Cacciola

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

14 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

15 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

15 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

15 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

15 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

16 hours ago