Special Test

Suzuki, EICMA: nuovo V-Strom 1050. Voglia di avventura

Tempo di lettura: 2 minuti

La Suzuki V-STROM 1050 presentata oggi all’ EICMA rappresenta il massimo processo evolutivo della leggendaria stirpe V-STROM, nata nel 2002.

Suzuki V-STROM 1050.

Ispirata dal concetto “The Master of Adventure” la V-STROM 1050 porta il bicilindrico a V di 90 gradi incastonato in un telaio a doppia trave in alluminio, stilemi tipici V-STROM, alla potenza di 107,4 CV nel pieno rispetto della Euro 5. Attraverso il Suzuki Drive Mode Selector il pilota può scegliere tre diverse mappature che rendono più pronta o più dolce la risposta del motore all’acceleratore ride-by-wire.

Suzuki V-STROM 1050.

Fortemente ispirata al passato, col tipico becco ‘inventato’ da Suzuki e copiato da tutti, la V-STROM 1050 richiama la DR-Z delle gare desertiche e la DR-BIG pioniera tra le maxi enduro stradali. Ma l’anello col passato si ferma qui: la dotazione di bordo è quanto di più moderno offre oggi il mercato, col sofisticato Suzuki Intelligent Ride System che controlla in modo integrato la dinamica della moto.

Suzuki v-strom-1050-my2020Suzuki v-strom-1050-my2020
Suzuki V-STROM 1050.

La V-STROM 1050XT, il modello al vertice dell’offerta Suzuki, è riconoscibile per i cerchi a raggi e adotta di serie il cruise control, l’assistenza alle partenze in salita Hill Hold Control e i sistemi Load Dependent Control e Slope Dependent Control, che modulano la frenata in funzione del carico e del rischio di sollevamento della ruota posteriore in discesa.

Tutti questi dispositivi sono gestiti da una centralina sulla base dei dati raccolti dalla nuova piattaforma inerziale Bosch, che rileva istante dopo istante i movimenti della moto in sei direzioni lungo tre assi. Le stesse informazioni permettono un intervento puntuale anche da parte dell’ABS, dotato di funzione cornering e regolabile su due livelli, e del traction control, che ha invece tre possibili settaggi ed è disattivabile.

Suzuki V-STROM 1050.

Le V-STROM 1050 e 1050XT sono disponibili anche in versione depotenziata da 35 kW per i titolari di patente A2 e possono essere personalizzate a piacere attingendo a un ampio catalogo di accessori originali, che comprende oltre 50 articoli.

Suzuki V-STROM 1050.
Franco Daudo

Share
Pubblicato di
Franco Daudo

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

22 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago