Attualità

Suzuki e Torino FC: un binomio vincente che continua anche per la stagione 2024/25

Tempo di lettura: 2 minuti

Ieri sera, il mondo del calcio e quello dell’auto si sono incontrati a Torino per celebrare un legame che dura da dodici anni. Il Torino FC ha infatti svelato la nuova maglia home per la stagione 2024/25, che celebra la storia e l’identità del club, e ha al contempo rinnovato la partnership con Suzuki.

Una maglia che racconta una storia. Il design della nuova divisa granata è un vero e proprio inno alla città di Torino. La trama architettonica della cupola di Mole Antonelliana, un simbolo iconico che domina il panorama cittadino dal 1889, è riprodotta su tutto il tessuto, intrecciandosi con un motivo a “T” declinato in diverse tonalità di granata. Un omaggio alla storia e all’identità del club, pronto a fare il suo debutto domenica prossima in Coppa Italia.

Suzuki: un partner strategico e una flotta al top. Suzuki si riconferma ancora una volta a fianco del Torino FC. Questo legame, nato nel 2012, si è consolidato negli anni, diventando un punto di riferimento nel panorama delle sponsorizzazioni sportive.

Un legame solido, quello tra il Toro e Suzuki, basato su valori condivisi come la passione, la determinazione e la voglia di raggiungere sempre nuovi traguardi. “A Suzuki piace lavorare in continuità in tutte le iniziative che fa“, ha dichiarato Mirko Dall’Agnola, vice direttore generale di Suzuki Italia. “Dodici anni di partnership con il Torino FC sono la dimostrazione tangibile di questo nostro approccio. Siamo orgogliosi di continuare a sostenere questa squadra anche per la stagione 2024/25“.

La partnership tra le due realtà va ben oltre la semplice sponsorizzazione. Suzuki, infatti, metterà a disposizione del Torino FC una flotta di circa 20 vetture, tra cui i modelli Across, Vitara e S-Cross. Un parco auto che ben si sposa con l’immagine dinamica e moderna del club granata. La Across, l’ultimo arrivato in casa Suzuki, rappresenta un connubio perfetto tra design accattivante, tecnologia all’avanguardia e prestazioni brillanti, ideale per affrontare gli impegni quotidiani di una squadra professionista. Vitara e S-Cross, invece, offrono un mix di versatilità e comfort, perfetti per gli spostamenti urbani e extraurbani.

Un’unione, quella tra Suzuki e Torino FC che va oltre il semplice logo sulle maglie, ma che si traduce in un sostegno concreto e duraturo, basato sulla condivisione di valori comuni.

Con una nuova maglia che celebra la storia e un partner come Suzuki, che offre un connubio perfetto tra passione per lo sport e innovazione nel mondo dell’auto, il Torino FC è pronto ad affrontare le sfide della nuova stagione con entusiasmo e determinazione.

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Autostrade a 150 km/h: qui si può grazie all’intelligenza artificiale

In un tratto dell’autostrada spagnola AP-7, non lontano dal confine francese, sta per succedere qualcosa…

23 mins ago

Michele Lanza e la prima automobile italiana con “quattro ruote”

Sono passati 130 anni da quel 1895, quando Michele Lanza donò all’Italia e a Torino…

30 mins ago

Cambio gomme: ecco perché aspettare fino al 15 maggio può costarti caro

Dal 15 aprile è ufficialmente possibile effettuare il cambio degli pneumatici invernali con quelli estivi,…

33 mins ago

Perché un tempo le auto avevano i fari gialli? La risposta è tutta francese (e un po’ romantica)

Chiunque abbia visto sfrecciare una Citroën DS o una Peugeot 504 in una vecchia pellicola…

1 hour ago

Limite a 150 km/h in autostrada: a che punto siamo davvero in Italia?

L’idea di alzare il limite di velocità a 150 km/h sulle autostrade italiane non è…

2 hours ago

Ferrari dice no al rosa: ecco perché alcune personalizzazioni sono vietate

Quando si acquista una Ferrari, non si compra semplicemente un'auto, ma si entra in un…

2 hours ago