Attualità

Suzuki è sport: a sostegno delle associazioni sportive dilettantistiche

Tempo di lettura: 2 minuti

Prima della partita tra Torino e Hellas Verona, è stata presentata questa mattina l’iniziativa Suzuki è sport che consentirà, con un semplice click, di donare a nove società dilettantistiche divise tra calcio, pattinaggio e ciclismo, la cifra totale di 36.000 euro messa a disposizione da Suzuki ItaliaCome ha avuto modo di spiegare durante l’incontro stampa odierno il Direttore Generale di Suzuki Italia Massimo Nalli, il marchio Suzuki è da sempre vicino al mondo dello sport e con l’iniziativa Suzuki è sport vuole esserlo ancora di più. Il Brand giapponese è infatti main sponsor del Torino Football Club, main partner della FCI-Federazione Ciclistica Italiana, main partner della FISG-Federazione Italiana Sport del Ghiaccio. Ed è proprio da queste discipline che sono stati scelti i tre testimonial di Suzuki è sport: Davide Cassani, C.T. della nazionale Italiana di ciclismo, Carolina Kostner, campionessa di pattinaggio artistico su ghiaccio e Sinisa Mihajlovic, ex-calciatore e attuale allenatore del Torino FC.

Il Presidente della FISG Andrea Gios ha definito Suzuki è sport un “progetto meraviglioso che dà la possibilità di praticare lo sport anche a chi non si trova al vertice“, anche Renato Di Rocco, Presidente della FCI ha apprezzato l’iniziativa Suzuki è Sport, parlando di “un progetto che pensa alla base”. Infine il Direttore Generale del Torino FC Antonio Comi si è unito alle lodi di Suzuki è sport concludendo: “Da uomo sportivo apprezzo moltissimo questa iniziativa, che cerca di dare una possibilità a chi non ha gli stessi strumenti di altri. Per far gol bisogna ora andare in rete e votare: l’augurio è vedere tante persone che votano e partecipano al progetto”.

Come funziona Suzuki è sport

Chiunque, attraverso il portale dedicato www.suzukisport.it dal 1° ottobre al 17 novembre 2017, potrà votare la propria associazione preferita assegnandogli un click. Sarà possibile raddoppiare il valore del proprio voto, assegnando un “Mi piace” alla pagina Facebook di Suzuki Italia, e triplicarlo, condividendo il voto sulla propria bacheca Facebook e attraverso gli altri canali social. Gli utenti potranno poi quadruplicare il valore del voto condividendo una foto inerente all’associazione e addirittura quintuplicarlo pubblicando un video per presentarla al meglio.

Suzuki è sport possono partecipare le Associazioni Sportive Dilettantistiche iscritte alla FIGC, alla FCI e alla FISG. 

Ottenere più click rispetto alle altre associazioni significherà conquistare i primi posti in classifica e aggiudicarsi le donazioni in palio. Ad essere premiate con i 36.000 euro messi in palio saranno le prime tre ASD classificate per ognuna delle tre federazioni.

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero
Tag: Suzuki

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

11 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago