Suzuki Ignis
La 68° edizione del Festival di Sanremo ha preso ufficialmente il via nella serata di ieri dal teatro Ariston, tra l’improvvisazione di Fiorello e le performance canore dei cantanti in gara. Suzuki si è legata per il quinto anno consecutivo alla kermesse canora più attesa dell’anno e porta sotto i riflettori di Sanremo l’intera gamma a trazione integrale AllGrip, alla quale abbiamo dedicato uno dei nostri Focus Tecnici.
Come nell’edizione precedente, Suzuki farà base al Forte di Santa Tecla, a pochi passi dal teatro Ariston. Questa fortezza, dall’atmosfera magica, rappresenta un classico punto di ritrovo per gli artisti, gli addetti ai lavori e un pubblico selezionato di VIP. Due le pedane dove verranno posizionate le auto che gli artisti useranno come courtesy car durante i loro spostamenti nella 6 giorni del Festival di Sanremo.
In piazza Colombo sarà invece esposta, staticamente, la nuova Suzuki Swift. Ogni giorno, precisamente alle ore 16, entreranno in scena i Casa Surace, protagonisti paralleli delle interviste ai protagonisti del Festival; dalle ore 18 spazio al DJ Set, all’ora e alle 21 diretta dal Teatro Ariston, con tanta musica e divertimento.
Nei giorni antecedenti il Festival si è svolto il road show #guardiamosanremo, insieme ai ragazzi di Casa Surace, i divertentissimi creator partenopei autori di video esilaranti con milioni di visualizzazioni. A bordo della gamma 4WD AllGrip di Suzuki, Casa Surace ha attraversato l’Italia portando con sé emozioni, divertimento ed allegria, raccontando i tanti volti del pubblico del Festival della Canzone Italiana tramite gli hashtag ufficiali #sanremo2018 e #guardiamosanremo.
Tutti i modelli presenti al Forte di Santa Tecla saranno poi i protagonisti del porte aperte organizzato da Suzuki nelle sue concessionarie il 10 e 11 febbraio. Un’occasione da non perdere per conoscere meglio la tecnologia che si nasconde dietro la trazione integrale della Casa di Hamamatsu.
Tre i sistemi di trazione disponibili in gamma: l’AllGrip Pro, presente solo su Jimny. AllGrip Auto presente su Ignis e Swift con il giunto viscoso a gestire la trasmissione di coppia tra ruote anteriori e posteriori. Suzuki Vitara e S-Cross propongono invece la trazione AllGrip Select a controllo elettronico con quattro modalità di guida a scelta (Auto, Sport, Snow e Lock).
Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…
In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…
Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…
La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…
Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…
Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…