Special Test

Suzuki Address 110 e GSX 125: muoversi in città

Tempo di lettura: 2 minuti

Nei prossimi mesi le due ruote si affermeranno come una soluzione sempre più strategica al problema della mobilità in ambito urbano, specie per evitare il sovraffollamento dei mezzi pubblici e il traffico congestionato, oltre che per attuare un perfetto distanziamento sociale.

Proprio per venire incontro ai giovani studenti e agli automobilisti titolari di patente B alla ricerca di un sistema di trasporto alternativo Suzuki Italia ha deciso di rendere questi mezzi più accessibili usufruendo di condizioni d’acquisto privilegiate, le stesse che potranno utilizzare coloro che sino ad ora hanno preferito spostarsi su quattro ruote.

SUZUKI GSX-S125 e GSX-R125

Si chiama Young Riders l’iniziativa che propone GSX-S125 e GSX-R125, le moto dei sedicenni che scelgono le due ruote. E’ valida fino al prossimo 30 giugno lo sconto di 400 Euro, pari al costo medio della patente presso le autoscuole italiane.

Suzuki GSX-S 125.

A beneficiare dell’iniziativa non sono comunque solo i più giovani, dato che Suzuki riconoscerà lo stesso vantaggio a chiunque sottoscriverà il contratto per una delle sue ottavo di litro entro la fine del prossimo mese.

La GSX-S125 e la GSX-R125 spiccano nel segmento con i migliori rapporti peso/potenza e peso/coppia, che si traducono su strada in uno spunto imbattibile e in un piacere di guida all’altezza della miglior tradizione Suzuki.

SUZUKI GSX-S125 e GSX-R125 – Piani di Finanziamento

La GSX-S125 e la GSX-R125 possono essere acquistate approfittando anche delle formule di finanziamento approntate da Suzuki Finance e da Findomestic. Un esempio viene dal finanziamento agevolato Prima rata a sei mesi, che permette di differire l’inizio dei pagamenti di un semestre rispetto alla firma del contratto.

Suzuki GSX-R 125.

Questo tipo di prodotto è molto flessibile e offre al cliente l’opportunità di sviluppare il piano su 12, 24, 36 o 48 mesi. A seconda dell’importo finanziato – che per altri modelli può anche arrivare a 10.000 Euro – e dell’orizzonte temporale scelto, il TAN è tra il 4,95% e il 5,79%, mentre il TAEG varia dal 5,65% al 8,42%.

Un altro finanziamento è Suzuki Now! – Interessi Zero. Nel caso di questo piano l’importo erogato dalla società finanziaria può andare dai 2.500 ai 6.500 Euro, mentre per quanto riguarda la durata il cliente può spaziare dai 18 ai 24 mesi. Il TAN è comunque fisso allo 0%, mentre il TAEG oscilla dal 5,47% al 10,25% in funzione della cifra e della scadenza scelte.

SUZUKI Address 110

A chi invece preferisce la praticità di uno scooter Suzuki propone l’eclettico Address 110, ideale per affrontare gli spostamenti quotidiani di tante tipologie di utenti.

Dimensioni compatte e peso limitato gli conferiscono infatti un’agilità unica negli spazi stretti, pur a fronte di un ottimo confort di marcia e di una generosa abitabilità, che consente di trasportare comodamente anche un eventuale passeggero.

Suzuki Address 110.

L’Address 110 è perfetto per la gestione del budget familiare grazie ai costi di gestione ridotti e un consumo da record registrato di appena 2,04 litri di benzina nei 100 km del ciclo di omologazione.

Con il finanziamento su misura, messo a punto con la collaborazione di Findomestic, puoi scegliere Address con un anticipo minimo di 149 Euro e versare poi l’importo restante in 24 comode rate mensili da 85,41 Euro, con un Tan dello 0% e un Taeg del 5,68%.

Address 110 costa 2.149 Euro f.c.

Franco Daudo

Share
Pubblicato di
Franco Daudo

Recent Posts

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

1 hour ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

3 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

3 hours ago

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

4 hours ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

7 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

7 hours ago