Attualità

Sulla superstrada in monopattino? A Napoli è successo [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Ormai è cosa nota, i monopattini sono letteralmente odiati da tutti, tant’è vero che certe città stanno iniziando a limitare l’uso ed anche le numerose aziende che fino a qualche anno fa erano presenti stanno sparendo. Anche Napoli non fa eccezione, ma qui il numero degli incidenti continua a essere molto alto, non solo per via delle due ruote, ma indubbiamente i monopattini hanno la loro parte.

Alcune volte chi viaggia in auto, magari con una dash-cam, riprende casi estremi d’incoscienza, come la persona che, rigorosamente senza casco, sta facendo il giro del web. L’uomo girava in monopattino elettrico su una superstrada con le macchine che sfrecciavano a lato. Sulla questione è intervenuto anche il deputato Borrelli, che esorta stizzito: “Far rispettare le leggi prima che domini l’anarchia”.

Occorre più senso di responsabilità da parte dei cittadini e più controlli

Francesco Emilio Borrelli, deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra mette in luce l’accaduto e critica fortemente quello che è accaduto segnalando numerosi problemi d’ordine pubblico: “Con questa bravata ha messo in pericolo sé stesso e poteva esserlo che per gli altri. Da un lato occorre più senso di responsabilità da parte a cittadini, dall’altro è necessario che in città vi siano più controlli e che si facciano rispettare le regole e le leggi prima che qui domini l‘anarchia. Si tratta di una questione di pubblica sicurezza”.

I numeri dimostrano che in un solo anno gli incidenti in cui era coinvolto almeno un monopattino è stato pari al 270% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dicevamo che queste segnalazioni non sono recenti, ma sono già state fatte nel 2020 al punto che ad allertare le amministrazioni fu il 118.

Insomma, sembra che la necessità di far rispettare le regole e garantire la sicurezza stradale sia una cosa da affrontare nel più breve tempo possibile e che le istituzioni prendano a cuore questa situazione prima che peggiori.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Prova su strada Lamborghini Urus SE: è lei la regina dei Super SUV?

Dal primo giorno in cui è arrivata sul mercato mondiale nel 2018 si è presa…

17 mins ago

Gli italiani si muovono a piedi, ma hanno tutti l’auto: elettrico? Sì, ma costa troppo

Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…

17 hours ago

La nuova Dacia Duster Diesel esiste davvero: dove si può comprare

Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…

18 hours ago

In Cina hanno vietato l’ingresso alle elettriche nei parcheggi sotterranei

Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…

20 hours ago

5 auto usate che costano poco e hanno un motore indistruttibile

Possedere un'auto con un motore in grado di macinare oltre un milione di chilometri oggi…

20 hours ago

Ecco la nuova Audi Q9: imponente, ma come danza in pista. Cosa sappiamo

L’Audi Q9 si è finalmente mostrata al pubblico o meglio, agli obiettivi dei fotografi spia…

20 hours ago