Un altro riconoscimento, ormai non si contano più, per la supercar di Maranello che ha spinto un po’ più in là i limiti ritenuti fino a qualche anno fa irraggiungibili. A premiare la Ferrari 488 Pista con il titolo di Supercar of the Year 2018 è la rivista inglese Top Gear che non ha avuto dubbi davanti all’ultima serie speciale V8 con motore centrale.
Con questo sono già sedici i riconoscimenti per la fortunata edizione super prestazionale, contando che nel 2016 la base, ossia la 488 GTB, vinse anche lei in qualità di Supercar of the Year. A convincere i giudici di Top Gear, hanno contribuito la maneggevolezza e la facilità con cui i sistemi di controllo di Ferrari consentono al guidatore di godersi tutti i 710 cavalli messi a disposizione dal V8 biturbo pluripremiato dell’auto:
“La 488 Pista è un’esibizionista nata, un pavone su quattro ruote che indossa il bianco e il blu come colori di guerra, in costante attesa di essere sotto i riflettori mentre le ruote scalpitano e una coda di fumo sale dai passaruota”.
Supercar of the Year è il quarto riconoscimento internazionale ottenuto dalla 488 Pista dal suo lancio al Salone di Ginevra di quest’anno. A giugno il V8 biturbo da 3,9 litri della Ferrari 488 Pista è stato nominato miglior motore del mondo durante l’edizione 2018 dell’International Engine con il tris di titoli (2016, 2017 e appunto 2018).
In ottobre la 488 Pista è stata nominata Sports Car of the Year 2018 da Car Magazine e, più recentemente, migliore coupé di produzione estera sopra i 150.000 euro tra il bacino di lettori della principale rivista di automobilismo tedesca, Sport Auto.
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…