Curiosità

Supercar della polizia: le 5 più belle di sempre

Tempo di lettura: 3 minuti

Fin da bambini le supercar della polizia hanno sempre attirato le attenzioni degli appassionati di auto. Ci sono però delle auto della Polizia davvero assurde che sono state prodotte nel corso degli anni, vere supercar che sono entrate nel parco auto anche della Polizia Italiana e dei Carabinieri.

Noi abbiamo selezionato per voi le 5 più belle.

Scopri qual è la regina secondo noi:

[button color=”red” size=”medium” link=”https://www.autoappassionati.it/supercar-della-polizia-piu-belle/2/” icon=”” target=”false”]Scopri le auto[/button]

5) Lotus Evora S – Carabinieri italiani

Supercar della polizia - Lotus Evora SSupercar della polizia - Lotus Evora S
La Lotus Evora S è stata donata da Lotus Cars al corpo dei Carabinieri italiano per poter sorvegliare nel migliore dei modi le strade di Roma. Si tratta di una vettura sportiva che può tornare certamente utile alle forze dell’ordine: in questo caso, per i banditi dotati di auto molto veloci, la fuga non sarà certo una passeggiata se inseguiti da questa gazzella. La Lotus Evora S ha un leggero telaio in alluminio ed è dotata di un motore da 3.5 litri V6 di origine Toyota-Lexus capace di sviluppare ben 350 CV a 7.000 giri al minuto, con una coppia massima di 400 Nm e in grado di raggiungere una velocità massima di 277 km/h ed accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,8 secondi.

[button color=”red” size=”medium” link=”https://www.autoappassionati.it/supercar-della-polizia-piu-belle/3/” icon=”” target=”false”]Vedi prossima auto[/button]

4) Porsche 911 – Polizia Australiana


La Porsche 911 Carrera rientra tra le supercar della polizia australiana. L’auto appartiene al corpo di polizia del New South Wales dove le forze dell’ordine hanno ricevuto la fuoriserie per promuovere la loro attività e soprattutto sensibilizzare gli adolescenti. La livrea di questa 911 è il risultato di uno sforzo combinato di studenti locali e internazionali di varie università, scuole e campus nel New South Wales. Da non trascurare il fatto che sotto il cofano della Porsche Carrera 911, scalpita un prestante 6 cilindri boxer da 3.4 litri di cilindrata e 350 Cv di potenza, per questo si piazza al 4° posto della nostra speciale classifica delle supercar della polizia.

[button color=”red” size=”medium” link=”https://www.autoappassionati.it/supercar-della-polizia-piu-belle/4/” icon=”” target=”false”]Vedi prossima auto[/button]

3) Lamborghini Huracan – Polizia Italiana

Dopo la Gallardo, prima vera supercar della Polizia, la Lamborghini Huracan in colori d’istituto (Azzurro Medio Polizia), con le parti in bianco e le scritte adattate al design dinamico della supersportiva si colloca sul podio delle supercar della Polizia più belle di sempre. La livrea è completata da una banda tricolore, che corre lungo entrambe le fiancate della vettura. Gli pneumatici sono, come tutti i modelli Lamborghini, dei P Zero Pirelli con il fianco in Azzurro Medio Polizia, appositamente realizzato per l’occasione. Come per il modello di serie, la Huracan Polizia è dotata di motore V10 aspirato da 610 CV, di quattro ruote motrici e di telaio ibrido in alluminio e fibra di carbonio, caratteristiche in grado di garantirne alte prestazioni e massima stabilità anche a velocità elevate.

[button color=”red” size=”medium” link=”https://www.autoappassionati.it/supercar-della-polizia-piu-belle/5/” icon=”” target=”false”]Vedi prossima auto[/button]

2) Caparo T1 – Polizia Inglese



La Caparo T1 è un esemplare che è stato realizzato anche in livrea apposita per la Polizia Stradale inglese. Ogni singolo componente della Caparo T1 è stato progettato, sviluppato e assemblato con specifici criteri di eccellenza e professionalità riconducibili direttamente al mondo delle competizioni automobilistiche. Il telaio della T1 è in fibra di carbonio e alluminio, mentre la meccanica è affidata ad un motore 8 cilindri a V di 3.5 litri che eroga 575 cv a 10.500 giri e una coppia massima di 490 Nm a 9.000 giri. Con un peso della vettura di 500 kg, il rapporto peso/potenza risulta uno spaventoso 1.045 Cv/tonnellata. Con queste caratteristiche la Caparo T1 è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in meno di 2.5 secondi, lo 0-160 km/h in meno di 5 secondi, e il 160-0 km/h in soli 3.5 secondi. 

[button color=”red” size=”medium” link=”https://www.autoappassionati.it/supercar-della-polizia-piu-belle/6/” icon=”” target=”false”]Vedi prossima auto[/button]

1) Bugatti Veyron Grand Sport – Dubai Police

La Bugatti Veyron è senza grossi dubbi la supercar della polizia più bella di sempre. Ovviamente l’auto fa parte della ricchissima flotta della polizia del Dubai.  La Bugatti Veyron monta un motore W16 di 7.993 cm³ di cilindrata, il propulsore è sovralimentato mediante 4 turbocompressori, grazie ai quali eroga 1001 CV (1200 CV nelle versioni Super Sport e Grand Sport Vitesse) di potenza massima dichiarata a 6.000 giri/minuto, con un rapporto potenza-peso di 529 CV/t, una potenza specifica di 150,0 CV/litro, e una coppia massima di 1.250 Nm a 2200 giri/minuto.  La potenza del motore viene trasmessa alle ruote attraverso un cambio di tipo DSG a doppia frizione a 7 marce, attuato da paddles posti dietro al volante; il tempo di cambiata è di 150 ms: in pratica in ogni momento sono in presa due marce simultaneamente.
La Bugatti Veyron è in grado di passare da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi, producendo un’accelerazione media di 1,01 g.
La trazione è integrale permanente, con un giunto viscoso centrale prodotto dalla svedese Haldex. Gli pneumatici run-flat, prodotti da Michelin, sono progettati specificatamente per sopportare la velocità massima della Veyron, e hanno l’inusuale misura di 245/690 R20,47 all’anteriore e 365/710 R21,26 al posteriore.
autoapp

Share
Pubblicato di
autoapp
Tag: Supercar

Recent Posts

Ecco la Citroën Ami più pazza del mondo? Corre a 130 km/h e ha un motore Tesla

Sembra uno scherzo, ma è tutto vero: una Citroën Ami, il piccolo quadriciclo elettrico pensato…

12 hours ago

Sei sicuro di usare bene la frizione? Ecco gli errori che rovinano (in silenzio) una delle parti più costose dell’auto

Il pedale della frizione sembra innocuo, ma può trasformarsi nel peggior nemico del tuo portafogli.…

12 hours ago

La nuova Abarth protagonista nell’ultima videoclip della hit di Fedez e Clara [VIDEO]

Nel video di Scelte Stupide, il singolo estivo firmato da Fedez e Clara, c’è una…

12 hours ago

Schilometraggio auto: ecco quali sono le auto più manomesse

Uno studio svela l’inganno dei contachilometri truccati: a rischio le utilitarie, ma anche le auto…

12 hours ago

Il governo smonta le parole di Salvini sul “droga zero” con una circolare

Il principio di “tolleranza zero” alla guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti, voluto con forza…

12 hours ago

Prova KGM Actyon: SsangYong risorge con un SUV da meno di 40.000 euro

Con il debutto del KGM Actyon, il marchio coreano, ex SsangYong, torna sul mercato italiano…

14 hours ago