Esperienze

Sulle orme della Via della Seta – Giorno 15: da Saratov a Mosca, la capitale

Tempo di lettura: 2 minuti

Continua il viaggio Sulle orme della Via della Seta della Peugeot Crew a bordo della 3008 GT Line. Questa volta la tappa ha visto il viaggio verso Mosca, capitale della Russia. Dalle parole dei protagonisti del viaggio:

Partiti alle 6 da Saratov ci dirigiamo verso Mosca; la strada per fortuna torna ad essere una “tavola”, priva di buche e avvallamenti che tra Kazakistan e Uzbekistan ci avevano snervato.

Il viaggio scorre veloce, arriviamo sul raccordo di Mosca e qui compare subito una particolarità dei russi. Guidano in modo spericolato, quasi peggio degli uzbeki. Passano a velocità assurde sia a destra che sinistra; se ad un semaforo perdi 2 secondi per partire vieni subito superato ed insultato. Arriviamo al centro di Mosca dove si sta svolgendo la “festa delle luci”, un evento che prevede del video mapping su vari palazzi del centro di Mosca.

Rimaniamo ammaliati da tale evento, peccato che la Polizia russa non sia d’accordo nel farci fermare in auto lì, tanto che subito veniamo redarguiti dai poliziotti. Un piccolo appunto lo voglio fare alla Polizia russa. Capiscono benissimo l’inglese, ma ti parlano solo in russo e se non li capisci si alterano anche… Riusciamo a parcheggiare l’auto all’interno del parcheggio dell’hotel, prendiamo l’attrezzatura e andiamo subito a girare il centro della città. Mosca ci appare subito una città vivace, viva, piena di colori e movimento, a dispetto dell’immagine di “ex baluardo comunista”. Le strade sono strapiene di turisti da tutto il mondo, sia nei bistrot, sia nelle caffetterie, ma anche le birrerie delle strade del centro. Di sera la città non dorme, ci sono moltissimi locali aperti fino al mattino.
Sulle orme della Via della Seta MoscaSulle orme della Via della Seta Mosca

Il cuore di Mosca è il Cremlino, praticamente una fortezza che rappresenta la parte più antica di Mosca. Patrimonio mondiale dell’umanità ospita i tesori più ricchi e più preziosi del paese. Accanto al Cremlino si apre la Piazza Rossa da cui partono a raggiera le principali arterie stradali della città. La Piazza Rossa è un’area larga 150 metri è lunga circa 400, dominata dalla coloratissima e Maestosa cattedrale di San Basilio: è una piazza incantevole capace di provocare emozioni indimenticabili.

Difatti, una parola che accumuna tutti noi quattro è: “MASTODONTICA”! Sì, è una città mastodontica, ha monumenti ENORMI illuminati di tutto punto, visibili da qualunque prospettiva. Ora ci aspetta un po’ di riposo, per noi e per la LEONESSA che, dopo giorni di duro percorso, ha bisogno di qualche coccola in più. Controllo di pressione e liquidi e si riparte verso nuove mete.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: Peugeot

Recent Posts

Katharina Sachs torna alle origini: la designer della Volvo EX30 ospite di AgenForm CEMI

Un ritorno simbolico e ricco di significato quello di Katharina Sachs, Senior Exterior Designer di…

18 mins ago

FIAT Pandissima: quando arriva e quanto costa l’anti Dacia Duster

Si chiamerà FIAT Pandissima il nuovo crossover compatto destinato a far parlare molto di sé…

42 mins ago

Trump fa retromarcia sui dazi

Donald Trump ha messo la retromarcia. Ma come al solito, lo fa col clacson spianato…

1 hour ago

Prova su strada Lamborghini Urus SE: è lei la regina dei Super SUV?

Dal primo giorno in cui è arrivata sul mercato mondiale nel 2018 si è presa…

3 hours ago

Gli italiani si muovono a piedi, ma hanno tutti l’auto: elettrico? Sì, ma costa troppo

Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…

20 hours ago

La nuova Dacia Duster Diesel esiste davvero: dove si può comprare

Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…

20 hours ago