BMW compie un nuovo passo avanti nella digitalizzazione dei veicoli con l’introduzione di un’architettura elettronica innovativa, caratterizzata da quattro “super cervelli” ad alte prestazioni. Questo sistema, che debutterà con la Neue Klasse, rappresenta un’evoluzione tecnologica in grado di migliorare l’esperienza di guida, l’infotainment e l’efficienza del veicolo.
Il BMW Group è il primo costruttore automobilistico a sviluppare e implementare un sistema digitale avanzato, progettato per essere scalabile su tutte le varianti di propulsione e segmenti di veicoli. Questa nuova architettura sostituisce i tradizionali centralini elettronici con quattro potenti unità di calcolo, definite “Superbrain”, che concentrano la potenza computazionale su quattro aree chiave:
Grazie a questa innovazione, i nuovi modelli BMW avranno una capacità di calcolo oltre 20 volte superiore rispetto alla generazione attuale, consentendo l’integrazione di funzionalità avanzate, inclusi servizi basati sull’intelligenza artificiale e aggiornamenti software costanti.
La nuova architettura non solo garantisce una maggiore efficienza e potenza di calcolo, ma porta anche a significativi vantaggi strutturali. Il cablaggio dei nuovi modelli sarà più leggero del 30% e richiederà circa 600 metri di cavi in meno rispetto alle generazioni precedenti, riducendo peso e complessità. Questo miglioramento si traduce in una maggiore efficienza energetica e prestazioni ottimizzate.
Secondo Frank Weber, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG e responsabile dello sviluppo, la nuova architettura elettronica consente di separare lo sviluppo del veicolo da quello del software. Questo significa che tutti i futuri modelli BMW potranno essere aggiornati costantemente tramite upgrade over-the-air, mantenendo le loro funzionalità digitali sempre all’avanguardia e potendo ricevere miglioramenti anche dalle generazioni di veicoli successive.
L’introduzione di questa tecnologia segna un importante passo verso il concetto di Software-Defined Vehicle (SDV), in cui il software diventa il fulcro dell’innovazione automobilistica. Con questa evoluzione, BMW si posiziona come leader nel settore, garantendo ai propri clienti un’esperienza di guida sempre più intelligente, personalizzata e connessa.
L’arrivo della Neue Klasse porterà quindi una rivoluzione tecnologica all’interno della gamma BMW, confermando l’impegno del marchio verso la digitalizzazione e la mobilità del futuro.
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…