Anteprime

Il successo delle minicar elettriche di Stellantis e il ritorno della Topolino

Tempo di lettura: 2 minuti

La motorizzazione elettrica, si sa, rende al massimo in città. Tra traffico e continui stop and go, le auto a batteria sono silenziose, prive di marce e vibrazioni, in una parola comodissime. La ricerca del compromesso più furbo ed azzeccato per la mobilità urbana a quattro ruote, fino a qualche anno fa, era rappresentato dalla smart, peraltro ora disponibile solo con motore elettrico.

Negli anni, però, è cresciuta anche la domanda di veicoli tanto compatti da poter essere posteggiati ovunque, ma che allo stesso tempo offrissero più protezione di uno scooter: le minicar elettriche.

Minicar elettriche, la risposta sostenibile

Se nelle campagne l’Ape era ed è il cinquantino più diffuso ed apprezzato, la città è il regno delle minicar. Agli albori queste si facevano sentire prima che vedere, con motori da 50 o 125 cm3 alimentati a benzina, parecchio rumorosi allo scarico e per nulla confortevoli lato vibrazioni.

Oggi anche le minicar elettriche stanno partecipando alla transizione ecologica con l’avvento dell’elettrico, decorandosi di un notevole successo. Se nell’anno 2020 le immatricolazioni di questi veicoli a 0 emissioni a livello europeo toccavano le 24.000 unità, nel 2021 la musica è cambiata, con circa 42.000 minicar elettriche vendute, quasi il doppio dell’anno prima.

La “rivoluzione” Citroen Ami

Bandiera della nuova era di quadricicli leggeri smart ed elettricici è senza dubbio la Citroen Ami, che in Europa ha totalizzato da sola quasi la metà delle vendite complessive nella sua categoria, con oltre 20.000 esemplari venduti dal lancio, avvenuto a fine 2020. Dato destinato a salire nel 2022, siccome ad oggi detiene una quota di mercato pari al 76%.

La sua forza? Dimensioni ridottissime (2.40 m di lunghezza per 1.39 di larghezza), carrozzeria originale (realizzata in plastica e con pannelli uguali per ogni lato) e i prezzi per ordinarla online (unica soluzione disponibile) sono davvero molto bassi. Poi è un mezzo pratico, smart nel vero senso della parola, percorre 75 km con una sola carica fino a 45 km/h, velocità massima consentita per un ciclomotore, si carica in tre ore con la presa domestica, ha il cambio automatico, un supporto per lo smartphone, tantissimo spazio interno (ben organizzato) ed è facilissima da guidare.

Fiat Topolino potrebbe tornare come minicar elettrica

Il Gruppo Stellantis crede molto nel progetto Ami, tanto che ha dato i natali anche ad una versione Cargo, un singolare concept per il fuoristrada e ad una gemella marchiata Opel, la Rocks-e, anch’essa con livree originali e giovanili.

Lanciate le due apripista, l’albero genealogico della piccola francese potrebbe non fermarsi qui, quantomeno stando a quanto trapelato fin ora. Potremmo infatti essere prossimi a vedere il ritorno dell’iconica Fiat Topolino come gemella della Ami, con la differenza che potrebbe avere il tetto apribile. Già mesi fa ne avevamo ipotizzato le linee, quanto mai destinate a tornare d’attualità.

Autore: Nicola Accatino

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Fiat

Recent Posts

Subaru porta al debutto mondiale Trailseeker e nuova Solterra

Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…

9 hours ago

Il prezzo della benzina è ai minimi dal 2022, ma il petrolio è crollato molto di più

Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…

9 hours ago

Diesel Plug-In Mercedes: l’ibrido che convince aziende e privati?

Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…

9 hours ago

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

10 hours ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

12 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

13 hours ago