Mercato

Successo Dacia: superato il milione di auto GPL vendute in Europa

Tempo di lettura: 2 minuti

Dacia ha superato il milione di veicoli GPL venduti in Europa dal 2010, confermandosi leader con una quota di mercato del 67%. In Italia, il 75% dei clienti Dacia nel 2024 ha scelto un modello a GPL, dimostrando la forte domanda per questa tecnologia economica ed ecologica. Il motore bifuel ECO-G100 offre prestazioni di tutto rispetto, ridotte emissioni e un’autonomia che può arrivare, co una guida attenta, fino a 1.400 km, rendendo il GPL una scelta strategica per il futuro del marchio.

Dacia da record: venduto un milione di veicoli GPL

Dacia ha superato il traguardo di un milione di auto a GPL vendute in Europa dal 2010, confermandosi leader del settore. La casa rumena del Gruppo Renault detiene una quota di mercato del 67% tra le auto a GPL in Europa, secondo i dati di luglio 2024. In Italia, dove le vetture GPL rappresentano il 10% del mercato, Dacia ha distribuito 370.000 veicoli. Nel 2024, il 75% dei clienti italiani ha optato per una Dacia GPL, dimostrando l’apprezzamento per questa tecnologia economica e affidabile.

Oltre un milione di Dacia GPL dal 2010 a oggi

Dacia ha fatto una scommessa vincente puntando sul GPL, con oltre un milione di veicoli venduti in 14 anni. Il marchio ha abbandonato progressivamente il Diesel per concentrarsi su motorizzazioni più sostenibili, tra cui il GPL, che rappresenta circa il 40% delle vendite totali in Europa nel 2024. In Italia, il successo è ancora più evidente: tre quarti dei clienti Dacia hanno preferito un modello GPL. Questo risultato è stato possibile grazie a una gamma diversificata che include Dacia Sandero, Dacia Duster, Dacia Jogger e altri modelli, tutti disponibili nella versione bifuel.

Il motore GPL Dacia tanto apprezzato

Il motore bifuel benzina-GPL ECO-G100 è uno dei fattori chiave del successo di Dacia. Capace di erogare 100 CV e 170 Nm di coppia a partire da 2.000 giri, offre prestazioni superiori rispetto alla versione benzina (+10 CV) e riduce le emissioni del 10%. Dacia ha progettato il sistema GPL in modo da non ridurre lo spazio nel bagagliaio, collocando il serbatoio del GPL al posto della ruota di scorta, senza alterare il serbatoio della benzina.

Con un’autonomia di oltre 1.400 km grazie ai serbatoi di benzina e GPL, modelli come la Dacia Duster offrono grande versatilità. Inoltre, la garanzia di 3 anni o 100.000 chilometri dimostra l’impegno di Dacia per qualità e affidabilità. Nonostante la crescente domanda di auto elettriche e ibride, Dacia continuerà a puntare sul GPL, riconoscendo la sua importanza strategica, soprattutto nel mercato italiano, dove questa tecnologia rimarrà centrale per i prossimi anni.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Dacia

Recent Posts

Prova Peugeot 3008 Hybrid: la scelta giusta nella gamma?

La nuova generazione del SUV francese cambia tutto: piattaforma, stile e motorizzazioni. Dopo averla conosciuta…

4 mins ago

Abarth resuscita con la 500? Miracolo a Mirafiori (forse)

A Mirafiori è ricominciata la produzione. Non di sogni, ma quasi. La FIAT 500, finora…

1 hour ago

Ecco l’auto che usa Papa Leone XIV: rottura con il passato [VIDEO]

Il pontificato di Papa Leone XIV è iniziato all’insegna di segnali chiari, capaci di trasmettere…

2 hours ago

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

18 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

18 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

19 hours ago