Novità

Subaru XV MY21: diverse novità per la bestseller della Casa giapponese

Tempo di lettura: 2 minuti

Subaru XV MY21 è la versione rinnovata della punta di diamante della Casa. Nuovo design e colorazioni esclusive che ne arricchiscono i contenuti. 

Tra le novità del Brand rientra la nuova Subaru XV MY21, una versione aggiornata della XV attuale che non stravolge, però, le linee tanto apprezzate del modello. Tra i nuovi dettagli troviamo il frontale rivisitato, con una nuova mascherina, un nuovo design del paraurti e un cofano più spiovente per esaltare le caratteristiche sportive dell’auto. Aggiornato anche il design dei cerchi in lega, differenziato per gli allestimenti con motorizzazione 1.6 benzina o e-Boxer, il sistema di propulsione Subaru di nuova generazione che combina un’unità elettrica con i due pilastri della tecnologia Subaru: il motore Boxer e il Symmetrical AWD.

xv my21 anteriorexv my21 anteriore

Novità e contenuti tecnologici

Tra le novità si aggiungono le nuove colorazioni inedite Lapis Blue Pearl (disponibile per le versioni 1.6 benzina), Horizon Blue Pearl e Plasma Yellow Pearl (disponibili, invece, per le versioni e-Boxer). Dal punto di vista tecnologico, invece, gli equipaggiamenti Style Xtra e Premium introducono la telecamera frontale, elemento essenziale per facilitare la guida nel traffico e aumentare la sicurezza. Le versioni e-Boxer, inoltre, si arricchiscono inoltre di nuove tecnologie: X-Mode con 2 modalità, SI-Drive ed e-Active Shift Control.

In cosa consistono le tecnologie di Subaru XV MY21

Il sistema X-Mode aggiunge ora la possibilità di gestire la trazione in diverse condizioni meteorologiche e stradali: Snow/Dirt, ideale per superfici scivolose, neve, terra  ghiaia, e D.Snow/Mud, utile su strade impervie e con poco attrito. Il sistema SI-Drive, invece, è un sistema di gestione dell’elettronica del veicolo e consente di personalizzare la risposta ai comandi del guidatore nelle due modalità “Intelligent” e “Sport”.

Infine, con Subaru XV MY21, viene offerto per la prima volta l’e-Active Shift Control, un sistema che si attiva mentre il veicolo è in modalità SI-Drive Sport. In sostanza, quando il guidatore (prima dell’inserimento in curva) affonda il pedale del freno, viene simulata una scalata di marcia con il duplice effetto di aumentare il freno motore in curva e favorire l’uscita con una pronta accelerazione grazie al regime motore già prossimo al regime di coppia massima.

Prezzi Subaru XV MY21

Per quanto riguarda i prezzi di Subaru XV MY21, questi partono da 24.950 euro per la versione 1.6 benzina da 114 CV sino a 37.650 euro per la versione 2.0 MHEV da 150 CV.

Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

11 hours ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

16 hours ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

17 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

17 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

18 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

19 hours ago