Categorie: Archivio

SUBARU: Fuji Heavy industries compiono 60 anni

Tempo di lettura: 2 minuti

Fuji Heavy Industries Ltd. (FHI), Subaru, annuncia che oggi ricorre il 60° anniversario della nascita della società.

Le origini di FHI risalgono al 1917 quando venne fondato l'”Aircraft Research Laboratory” successivamente incorporato come “Nakajima Aircraft Co. Ltd”.
Dopo la seconda guerra mondiale, la Nakajima Aircraft è stata riorganizzata divenendo “Fuji Sangyo Co. Ltd”, divisa nel 1950 in 12 società distinte.

Il 15 luglio del 1953 cinque di queste società si fusero per formare la Fuji Heavy Industries Ltd.

Nel 1958 FHI fece volare come test il primo jet – made in Japan – denominato “T-1”. Nello stesso anno veniva alla luce la prima mini car denominata “Subaru 360”.

Nel corso della sua storia FHI ha continuato a fornire tecnologie innovative e uniche; prodotti epocali come la “Subaru 1000“, primo prodotto di massa con motore anteriore e trazione anteriore; la Subaru “Leone”, primo prodotto giapponese costruito in serie a quattro ruote motrici; la Subaru “Legacy”, che ha portato al boom le station wagon in Giappone e l'”EyeSight”, l’innovativo sistema di assistenza alla guida.

La competenza tecnologica della società è stata tramandata anche nelle attività non automobilistiche.
Nel settore aerospaziale FHI è riconosciuta per la sua esperienza in sistemi aerei senza pilota e la partecipazione nello sviluppo internazionale congiunto di aerei commerciali, mentre il business dei prodotti industriali ha offerto motori per attività generiche altamente affidabili.
Provengono da FHI altri prodotti a motore per sostenere le industrie e la vita quotidiana delle persone in tutto il mondo.

Attraverso la sua storia mirata alla continua ricerca di innovazione, FHI si è guadagnata nel tempo la fiducia e il sostegno da parte dei clienti che, grazie all’impegno nell’ingegneria, riconoscono nei prodotti l’eccellenza come fonte di funzionalità, sicurezza e affidabilità.

Rimanendo fedele al suo principio guida “Confidence in Motion”, FHI continuerà ad essere un player mondiale responsabile e impegnato a soddisfare le aspettative per rafforzare ulteriormente la fiducia dei clienti in tutto il mondo.

AddThis Website Tools
Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti
Tag: Subaru

Recent Posts

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per StellantisBatterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 hour ago
Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficialeNuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

4 hours ago
Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinatoMulta da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

4 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

6 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

1 day ago