Curiosità

45 candeline per la Volkwagen Golf: le origini del mito

Tempo di lettura: 2 minuti

Compie 45 anni la Volkswagen Golf, l’auto che sta per inaugurare la sua ottava vita e che ha tanta storia da raccontare. Era il 29 marzo 1974, quando la Volkswagen, a Wolfsburg, avviò ufficialmente la produzione di quella che sarebbe diventata la sua bestseller nei decenni successivi.

Allora, nessuno alla Volkswagen aveva idea che l’erede del leggendario Maggiolino avrebbe venduto oltre 35 milioni di unità in tutto il mondo. In termini puramente matematici, qualcuno ha ordinato una nuova Golf ogni 41 secondi, ogni giorno, senza interruzioni, sin dall’inizio della sua produzione avvenuto 45 anni fa. Il risultato medio è di circa 780.000 vetture l’anno.

“La Golf è il cuore della nostra Marca. Rappresenta il progresso e la tecnologia come nessun’altra auto. Per esempio, la Golf ha democratizzato la sicurezza portandola per la prima volta a portata di milioni di persone. Grazie a tutto ciò, ha lasciato un segno su un’intera generazione”. Brandstätter ha poi sottolineato: “Per sette generazioni, la Golf ha contribuito alla crescita della Volkswagen, come Marca e come Gruppo, fino a renderla uno dei costruttori di automobili più importanti al mondo”.


Chief Operating Officer della Volkswagen Ralf Brandstätter

Modello compatto capace a livello globale, più di tutti, di superare le classificazioni, la Golf continuerà a rimanere un pilastro di prodotto della marca Volkswagen anche nella transizione verso l’elettrico. Con le sue tecnologie innovative, dai motori evoluti agli assistenti di guida più efficaci, fornirà un grande impulso al futuro della mobilità.

Il debutto della Golf prima generazione

29 marzo 1974                     Inizio della produzione di serie

8 luglio 1974                         La Golf è disponibile nelle Concessionarie Volkswagen

5 agosto 1974                       Iniziano le consegne della Golf ai Clienti

La Golf I del 1974

  • Carrozzeria 2 o 4 porte con portellone posteriore
  • Interni 5 posti, volume bagagliaio 300 litri, divano posteriore ribaltabile
  • Motori 1.1 quattro cilindri a benzina 50 CV

                                                  1.5 quattro cilindri a benzina 70 CV

  • Trasmissione Trazione anteriore

                                                  Cambio manuale a 4 marce, automatico a 3 marce disponibile in opzione

  • Velocità massima 140 km/h (1.1 cambio manuale)

                                                  160 km/h (1.5 cambio manuale)

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ecco la gemella della Dacia Duster: è una Nissan, cosa sappiamo

Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…

13 hours ago

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

15 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

15 hours ago

Pirelli lancia il nuovo P Zero: cosa cambia, modelli e misure

Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…

16 hours ago

Fermata dalla polizia con 9 bambini tra sedili e bagagliaio: conducente nei guai

Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…

16 hours ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: conferme sull’inedita carrozzeria

Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…

17 hours ago