Dal 14 febbraio 2023 lo stop alla vendita di auto con motori termici è realtà. La deadline per la messa in circolazione di vetture Diesel e benzina è fissata per il 2035, questa la decisione presa dall’Unione Europea, che compie quest’importante passo nella transizione elettrica. La decisione ha spaccato in due il fronte politico continentale, il quale si è diviso tra favorevoli e contrari, ecco quindi il commento della politica italiana.
La politica italiana ha un parere contrastante sullo stop alla vendita di nuove auto a benzina e Diesel ordinato dall’Europa a partire dal 2035. Dopo questa decisione del Parlamento UE, i politici italiani stanno manifestando reazioni contrastanti. Il primo ad esprimere dissenso è stato Matteo Salvini, ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture. Il leghista ha definito il tutto come:
“Una decisione folle e sconcertante che va a vantaggio della Cina piuttosto che dell’Europa”.
“Gli obiettivi ambientali non sono in discussione, benzina e Diesel sono inquinanti ed incidono negativamente sull’effetto serra. Ma noi come governo abbiamo manifestato a più riprese le nostre perplessità sui tempi ed i modi che ha stabilito l’Europa per il superamento dei motori a benzina e Diesel. La linea del governo è quella di spingere al massimo nella produzione dei biocarburanti, che rappresentano una filiera pulita che consentirebbe di mantenere l’attuale impostazione del sistema produttivo dell’automotive”.
Alessandra Moretti del Partito Democratico è fortemente favore allo stop dal 2035, anzi, non tira indietro dall’attaccare chi non la pensi come lei. Nel suo mirino c’è il centro-destra:
“Ha votato contro il clima e contro la leadership tecnologica europea delle nostre aziende”.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…