Categorie: Novità

Stile e tecnologia per la nuova Skoda Octavia Wagon Design Edition

Tempo di lettura: < 1 minuto

Škoda Octavia, giunta alla terza generazione, da anni è considerata l’ammiraglia del Brand, grazie al traguardo dei 5 milioni di automobili prodotte dal 1996 e che la pone da tempo ai vertici delle classifiche di vendita tra le station wagon in Europa.

Oggi, per rendere ancora più completa l’offerta di motorizzazioni e versioni, la familiare di casa Škoda si rinnova con la nuova versione Design Edition. Realizzata sulla base della Ambition, la Design si riconosce per i cerchi in lega da 17” con inserti nero lucido, per le calotte degli specchi retrovisori neri e per i fendinebbia bruniti. L’equipaggiamento funzionale di serie comprende anche la radio Bolero con 8 altoparlanti, il sistema Bluetooth e il volante multifunzione con comandi autoradio e telefono. Presenti di serie anche la tecnologia SmartLink (CarPlay™, Android Auto™ o MirrorLink™) per la connettività del proprio smartphone con l’infotainment di bordo e i sensori di parcheggio posteriori.

Octavia Wagon Design Edition monta di serie anche i gruppi ottici anteriori Bi-Xeno con luci diurne in tecnologia LED e Light Assistant, per l’orientamento automatico del fascio luminoso in curva. La nuova versione è disponibile per numerose motorizzazioni di Octavia Wagon: benzina, G-TEC e Diesel. Rispetto al costo delle singole dotazioni presenti, Octavia Wagon Design Edition offre un vantaggio Cliente di ben 1.400 euro.  A livello di listini si parte dal 1.0 a benzina TSI da 115 CV a 23.070 euro, ne servono invece 24.440 per l’entry level diesel con il 1.6 TDI da 90 CV. Top di gamma al prezzo di 27.620 per il 2.0 TDI da 150 CV, 29.220 se si desidera il cambio automatico DSG.

Fino al 31 ottobre, Octavia Wagon Design Edition 1.0 TSI 115 CV è disponibile al prezzo promozionato di 18.900 euro. Maggiori informazioni sul sito ufficiale della casa boema. 

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago