Steven Zhang, presidente dell’Inter, manifesta la sua grande passione per le supercar. L’imprenditore cinese è a Milano da inizio gennaio ed a quanto pare, nelle ultime settimane, si è spesso recato nelle vie del centro al volante di una rarissima McLaren Speedtail. Si tratta di una vettura le cui forme ricordano fortemente quelle della celebre erede McLaren F1. Realizzata in appena 106 esemplari, Steven Zhang è uno dei pochi fortunati al mondo che può guidarla tutti i giorni, anche per fare shopping nel quadrilatero della moda milanese.
A bordo della McLaren Speedtail il guidatore è seduto al centro della vettura, come in tutte le auto da corsa, con l’aggiunta dei due sedili posteriori come sulla “F1”. Questo veicolo è dotato di un motore 4.0 biturbo ibrido, capace di arrivare da 0 a 100 km/h in 3 secondi, da 0 a 200 km/h in 6.6 secondi e da 0 a 300 km/h in 13 secondi. Un vero e proprio bolide, non ci sono altri termini per definirlo, essendo in grado di raggiungere una velocità massima di 403 km/h.
È la rivisitazione moderna della McLaren F1 degli anni ‘90 progettata da Gordon Murray. Listino prezzi alla mano, occorrono la bellezza di 2 milioni di euro per parcheggiare in garage questo gioiellino fabbricato in Inghilterra.
Oltre al calcio, il presidente dell’Inter Steven Zhang sembrerebbe amare anche le auto da corsa. Il suo garage annovera presenze illustri come un esemplare di Pagani Huayra interamente personalizzata con i colori dell’Inter, il logo e la scritta “Nerazzurra”, il tutto per un valore di 2,3 milioni di euro.
Fonte: profilo Instagram just_supercars_,
Foto copertina: twitter @pedrito141414
Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…
“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…
Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…
Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…
Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…
Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…