Attualità

Stellantis vince l’appalto Consip: 15.300 veicoli per la Pubblica Amministrazione italiana

Tempo di lettura: 2 minuti

Leasys, parte del Gruppo Stellantis, ha vinto l’appalto Consip per la fornitura di 15.300 veicoli alla Pubblica Amministrazione italiana, consolidando la sua leadership nel noleggio a lungo termine. L’accordo prevede la fornitura di cinque categorie di veicoli, tra cui city car, vetture compatte e veicoli per le forze di sicurezza, con una flotta composta principalmente da modelli ibridi ed elettrici. Con ordini previsti a partire da ottobre, Stellantis rafforza il suo ruolo di partner strategico per la gestione della mobilità pubblica.

Stellantis si aggiudica la fornitura di 15.300 veicoli alla Pubblica Amministrazione

Il Gruppo Stellantis, tramite Leasys, ha vinto l’appalto indetto da Consip per la fornitura di 15.300 veicoli alla Pubblica Amministrazione italiana. Questo risultato rafforza la sua posizione di leader nel settore del noleggio a lungo termine in Italia. Attraverso il dipartimento Public Administration & Institutional Sales, composto da esperti nella gestione di flotte pubbliche e gare istituzionali, Leasys ha dimostrato ancora una volta la sua competenza nel rispondere alle esigenze della PA.

I dettagli dell’appalto Consip vinto da Stellantis

L’accordo quadro riguarda la fornitura di veicoli su tutto il territorio nazionale e include cinque categorie:

  • 4.300 city car;
  • 2.500 vetture compatte;
  • 2.500 veicoli commerciali;
  • 1.200 auto attrezzate per la polizia locale;
  • 4.800 per le forze di sicurezza.

Nel complesso, sono previsti 30 modelli, di cui il 90% appartiene ai marchi Stellantis. La flotta sarà composta prevalentemente da veicoli ibridi, con un numero significativo di auto elettriche, affiancati da alcuni veicoli commerciali con motore a combustione interna.

Stellantis: un partner strategico per la mobilità pubblica

Gli ordini partiranno da ottobre 2024 e proseguiranno per i successivi 18 mesi. Con già 30.000 veicoli in uso presso la Pubblica Amministrazione, Leasys consolida il proprio ruolo come unico referente per la gestione della mobilità, offrendo soluzioni di noleggio a lungo termine efficienti e all’avanguardia. Grazie all’assistenza dedicata e a tecnologie avanzate, Leasys e Stellantis garantiscono una gestione ottimale delle flotte, conforme ai più elevati standard di qualità.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Stellantis

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

3 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

3 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

3 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

3 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

3 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

4 days ago