Mercato

Stellantis ha già superato Volkswagen per macchine vendute in Europa: ecco i dati

Tempo di lettura: 2 minuti

Sorpasso storico nelle vendite di auto in Europa, nonostante la crisi nera che sta attraversando il settore. Dopo un intenso testa a testa che dura ormai da mesi, a ottobre 2021 si è raggiunto un momento storico per il mercato automobilistico europeo. Si tratta dell’eterna sfida Italia-Germania, e più precisamente nella competizione che riguarda Stellantis (italo-francese) e Volkswagen (tedesca).

Ad ottobre, per la prima volta, il gruppo Stellantis ha superato il gruppo Volkswagen nelle vendite di auto nuove, raggiungendo una quota di mercato mensile del 20,8% contro il 20,7% dei tedeschi. Stellantis è stata capace di vendere ed immatricolare un totale di 165.866 vetture a fronte di 165.309 sono quindi solo 557 auto a segnare il piccolo ma importante distacco, sufficiente per Stellantis a posizionarsi in vetta al Continente. Un balzo in avanti agevolato dal calo pesante dei tedeschi (-41,9%) rispetto a Stellantis (-31,6%) sullo stesso mese del 2020.

Vendite Stellantis: sorpasso storico

Purtroppo per Stellantis, il sorpasso messo a segno ad ottobre non influisce sui dati annuali, in quanto dall’inizio del 2021 Volkswagen ha venduto 2.535.993 unità contro 2.029.330 di Stellantis, sarà praticamente impossibile recuperare sul 2021. Col conteggio basato sui dieci mesi appena trascorsi, i tedeschi mantengono quindi il primo posto europeo con una quota di mercato del 25,5%, davanti al 20,4% di Stellantis. Maggiori perdite si sono registrate per il brand Volkswagen, che in Germania ha subito una diminuzione di vendite pari al -34,9%.

A parte Alfa Romeo, infatti, i marchi di Stellantis hanno perso il 30% o poco più ad ottobre 2021 sul 2020, mentre Volkswagen viaggia grosso modo sopra il -40%, con una punta del -49,3% con Skoda. Quelli che erano degli equilibri consolidati vengono rimescolati nelle classifiche per marchio, portando ad esempio Fiat ed Opel addirittura a superare Audi.Nonostante ciò, però, Volkswagen continua ad essere il brand principe del mercato, ma attenzione a Peugeot che le sta col fiato sul collo.

Autore: Angelo Petrucci

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Il 58% degli italiani è favorevole allo stop dei dazi sulle auto cinesiIl 58% degli italiani è favorevole allo stop dei dazi sulle auto cinesi

Il 58% degli italiani è favorevole allo stop dei dazi sulle auto cinesi

Il mercato delle auto elettriche in Italia fatica a prendere slancio, con una quota di…

7 mins ago
Arriva la nuova Hyundai Ioniq 6: tutte le novità della futuristica coreanaArriva la nuova Hyundai Ioniq 6: tutte le novità della futuristica coreana

Arriva la nuova Hyundai Ioniq 6: tutte le novità della futuristica coreana

Hyundai ha presentato la nuova versione della sua berlina 100% elettrica, la Ioniq 6, con…

20 mins ago
Tre studentesse morte in un incidente a bordo della SU7: era attivo l’AutopilotTre studentesse morte in un incidente a bordo della SU7: era attivo l’Autopilot

Tre studentesse morte in un incidente a bordo della SU7: era attivo l’Autopilot

Un tragico incidente ha scosso la Cina il 29 marzo scorso, quando tre giovani studentesse…

34 mins ago
FIAT Panda con questa offerta è l’auto più economica: conviene davvero?FIAT Panda con questa offerta è l’auto più economica: conviene davvero?

FIAT Panda con questa offerta è l’auto più economica: conviene davvero?

Con l'arrivo di aprile 2025, FIAT lancia una nuova promozione sulla sua iconica city car,…

52 mins ago
Il marchio cinese che continua a conquistare gli italiani: top 10 in ItaliaIl marchio cinese che continua a conquistare gli italiani: top 10 in Italia

Il marchio cinese che continua a conquistare gli italiani: top 10 in Italia

MG Motor continua la sua ascesa nel mercato automobilistico italiano, registrando a marzo 2025 un…

1 hour ago
Renault Austral 2025: cosa cambia sul nuovo SUV franceseRenault Austral 2025: cosa cambia sul nuovo SUV francese

Renault Austral 2025: cosa cambia sul nuovo SUV francese

Renault rinnova la sua presenza nel segmento C con il lancio della Nuova Renault Austral…

2 hours ago