Anteprime

Stellantis aumenta la sua partnership strategica con Archer: presto il primo aerotaxi?

Tempo di lettura: 2 minuti

Stellantis e Archer Aviation Inc. proseguono la loro partnership con l’acquisto, della prima nei confronti della seconda, di 8,3 milioni di azioni sul mercato aperto. Una dimostrazione della fiducia di Stellantis nei piani di Archer, impegnata ad introdurre sul mercato il suo velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) a partire dal 2025. Questo nuovo investimento di Stellantis fa seguito alla recente visita del CEO Carlos Tavares alla sede centrale e agli impianti di produzione di Archer a Santa Clara, in California.

Tutto nasce nel gennaio 2023, quando Stellantis ha annunciato la volontà di produrre in esclusiva il velivolo Midnight di Archer. Una decisione che permette ad Archer di rafforzare il suo percorso verso la commercializzazione del velivolo, evitando al tempo stesso ingenti spese legate all’ingresso sul mercato. La costruzione dell’impianto di produzione di Archer, in Georgia, sarà completata entro la fine dell’anno. La prima fase dei lavori prevede la realizzazione di un impianto da circa 32.000 metri quadrati (350.000 piedi quadrati) su un’area di circa 404.000 metri quadrati (100 acri). Lo stabilimento verrà utilizzato per la produzione di un massimo di 650 velivoli l’anno: sarà una delle più grandi strutture dell’industria aeronautica in termini di volumi produttivi.

Midnight è progettato per essere sicuro, sostenibile e silenzioso, ed è in grado di trasportare quattro passeggeri e un pilota. Midnight è una soluzione ottimale per viaggi back-to-back di circa 20-50 miglia (32-80 km), con un tempo di ricarica di circa 10 minuti. “Archer si è affermata come leader nel mercato dell’aviazione elettrificata e crediamo che insieme potremmo guidare la prossima rivoluzione dei trasporti”, ha dichiarato Carlos Tavares, CEO di Stellantis. “Con questa operazione, Stellantis dà prova della fiducia che ripone nel team di Archer e premia i progressi che continuiamo a osservare, frutto della proficua collaborazione tra le nostre aziende”.

Siamo vicini a cambiare il modo in cui il mondo si muove nel cielo”, ha dichiarato Adam Goldstein, fondatore e CEO di Archer. “Archer e Stellantis stanno lavorando fianco a fianco per cogliere l’opportunità di ridefinire il trasporto urbano e offrire un enorme valore alle città del mondo e ai nostri azionisti”.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Stellantis

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

3 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

8 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

8 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

8 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

9 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

9 hours ago