Attualità

Stellantis, maxi-investimento in Sudamerica e sul Bio-Hybrid

Tempo di lettura: 2 minuti

Un maxi-investimento in Sudamerica è nei piani di Stellantis. Il colosso automobilistico è pronto a sostenere il lancio di oltre 40 nuovi prodotti, lo sviluppo e la produzione di tecnologie di decarbonizzazione e nuove opportunità di business. Quindi l’investimento in America Latina non viene eseguito solo in chiave economica, ma anche sullo sviluppo del Bio-Hybrid.

Stellantis: nuovo piano di investimento in Sudamerica

Un nuovo e importate piano di investimento in Sudamerica verrà presto attuato da Stellantis. Il colosso automobilistico nato dalla fusione tra FCA e PSA è pronto a impiegare risorse economiche, umane e tecnologiche con un maxi-investimento che porterà al lancio di oltre 40 nuovi prodotti, lo sviluppo e la produzione di tecnologie di decarbonizzazione (tra i quali il Bio-Hybrid) e nuove opportunità di business. Verranno investiti qualcosa come piatto 30 miliardi di real, equivalenti a 5,6 miliardi di euro dal 2025 al 2030. Si tratta del più grande sforzo economico in campo automobilistico per l’industria del Brasile e Sudamerica. Al centro di tutto c’è quindi lo sviluppo delle tecnologie Bio-Hybrid, che uniscono l’elettrificazione a motori ibridi alimentati da biocarburanti (etanolo) a tre diversi livelli. Lo stabilimento Stellantis di Betim, in Brasile, funge da centro di competenza globale del colosso. Si prevede che le nuove tecnologie ibride ed elettriche rafforzeranno le attività di progettazione in Brasile e l’intera industria nazionale. Entusiasta dell’investimento è Carlos Tavares, CEO di Stellantis, che ha detto:

“Questo annuncio conferma la nostra fiducia e il nostro impegno nel futuro dell’industria automobilistica sudamericana ed è la risposta al favorevole contesto imprenditoriale di questa regione. Come elemento fondamentale della nostra strategia di crescita del ‘terzo motore’, il Sudamerica assumerà un ruolo di primo piano nell’accelerare la decarbonizzazione della mobilità insieme ai nostri dipendenti, alla nostra filiera e ai nostri partner. Desidero ringraziare personalmente tutti i membri del team che hanno contribuito a creare e mettere in atto la nostra strategia di investimento affinché la nostra volontà di essere leader nella carbon neutrality del settore possa realizzarsi”.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Stellantis

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

12 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

13 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

15 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

15 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

16 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

17 hours ago