Attualità

Stellantis brevetta l’auto che ruota su sè stessa: rivoluzione in vista

Tempo di lettura: < 1 minuto

Stellantis ha recentemente brevettato un sistema che consente alle ruote delle auto elettriche di girare in direzioni opposte. Non è ancora certo se e quando questa tecnologia verrà applicata ai futuri modelli del gruppo, ma di certo sarà un qualcosa di rivoluzionante per la mobilità.

Cosa ha in serbo Stellantis

Le auto elettriche, grazie all’assenza di molti componenti meccanici presenti nei veicoli a combustione interna, aprono la strada a tecnologie innovative, come la capacità di ruotare su sé stesse, simile a un carro armato. Mercedes ha già introdotto questa tecnologia sulla Classe G elettrica, e anche Stellantis sta esplorando questa possibilità. A inizio 2023, il colosso automobilistico nato dalla fusione tra FCA e PSA ha depositato negli Stati Uniti un brevetto che illustra un sistema in grado di far ruotare il veicolo sul posto, utilizzando un differenziale meccanico.

Il brevetto “copia” Mercedes

Il sistema proposto da Stellantis funziona tramite un motore elettrico per ogni ruota, permettendo loro di girare in direzioni opposte senza la necessità di bloccare un lato del veicolo. L’attivazione di questa funzione è prevista tramite il monitor centrale, comandi sul volante o leve laterali. Una volta attivata, l’auto può ruotare a destra o a sinistra, e il conducente può controllare la velocità della rotazione.

Nonostante il brevetto, non è certo se e quando questa tecnologia verrà implementata nei veicoli di produzione. Potrebbe essere adottata su modelli fuoristrada, come una possibile versione elettrica della Jeep Wrangler, anticipata dal concept Magneto. Resta però da chiarire quale piattaforma verrà utilizzata, poiché le attuali piattaforme STLA di Stellantis non supportano l’uso di quattro motori elettrici, uno per ciascuna ruota.

Attualmente, solo pochi veicoli, come la Mercedes G 580 elettrica e la YangWang U8, offrono una tecnologia simile, evidenziando la potenzialità e l’innovazione nel settore automobilistico elettrico.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

11 hours ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

1 day ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

1 day ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

1 day ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

1 day ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

1 day ago