Curiosità

La SSC Tuatara sfiora un nuovo record: eccola a 475 km/h [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

La SSC Tuatara e Larry Caplin erano vicinissimi a battere il record di velocità su strada per veicoli di serie da loro stessi stabilito. A dichiararlo è stato il fondatore e CEO di SSC, Jerod Shelby. Il tutto sarebbe svanito a causa di un errore, un’esitazione che è costata loro la possibilità di infrangere la barriera dei 482 km/h durante l’ultima corsa.

L’episodio si è consumato sabato 14 maggio, su un percorso di 3,7 km presso il Johnny Bohmer Proving Grounds in Florida, quando la SSC Tuatara ha raggiunto i 475 km/h superando la velocità media di 455 km/h risalente al gennaio 2021.

SSC Tuatara, le modiche che l’hanno avvicinata al record

Maggiori prestazioni giungono grazie a delle modifiche, dei perfezionamenti al gruppo propulsore, che hanno condotto ad una configurazione più pulita, più potente e più affidabile. Migliorato anche l’impianto elettrico spostando le batterie agli ioni di litio per garantire che il sistema potesse mantenere una tensione elevata, senza cali durante i prelievi ad alta velocità dall’alternatore. SSC ha anche migliorato diversi gruppi di sospensioni per gestire lo stress dell’andare a tutto gas per 40-45 secondi.

Molto si deve anche alla collaborazione intrapresa con Zander Guerra, che ha progettato un nuovo sistema di scarico. Stando a quanto detto da Shelby, il sistema non è stato progettato per aumentare la potenza ma per modificare il suono del V8 biturbo da 5,9 litri costruito da Nelson Racing, inoltre c’è stata l’implementazione di dieci sensori di ossigeno di qualità da laboratorio. SSC ha ricalibrato il motore a causa delle nuove letture dei sensori O2, che hanno modificato la fasatura del motore ed il rapporto aria-carburante.

SSC Tuatara, dopo aver accarezzato il record, si “accontenta”

Altra miglioria è quella che ha interessato il cambio manuale automatizzato a 7 rapporti costruito in Italia da CIMA, che è passato ad un rapporto più corto di 3,167 per ottenere una maggiore velocità su una distanza più breve. Questo ha generato una potenza leggermente superiore. La Tuatara raggiungeva 1.350 CV con benzina a 91 ottani e fino a 1.750 CV con E85. Ora la Tuatara eroga poco più di 1.861 CV con metanolo ed E85. Il vento ha impedito un nuovo tentativo, di qua Shelby ha poi dichiarato che per il momento la SSC non ha intenzione di inseguire altri record di velocità. Il dirigente si dice soddisfatto delle prestazioni dell’auto.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

8 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

9 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

9 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

10 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

10 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

11 hours ago