Tuning e prodotti

Sparco presenta la linea gaming 2021 e presenta il simulatore Evolve GP

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo il successo ottenuto nella prima metà del 2020, complice un lockdown che ha costretto tanti appassionati a scaricare l’adrenalina…al computer, Sparco chiude quest’anno consapevole di giocare un ruolo da protagonista quando si parla di simulazione di guida ad alti livelli. 

Ecco perchè è già pronto il catalogo Sparco Gaming 2021 (visualizzabile qui), la cui punta di diamante è qui, davanti ai vostri occhi. Si tratta del nuovo Simulatore Racing Evolve GP, la cui posizione di guida ricalca fedelmente quella di una Formula 1. Progettato a Volpiano (TO), presso la sede Sparco, riproduce il sedile di una monoposto grazie alla struttura in vetroresina, mentre il telaio è totalmente regolabile, sia per la posizione della pedaliera sia del supporto monitor.

Rinnovata anche la gamma dei simulatori racing grazie all’Evolve 3.0: ora la serie dei SIM RIG II, SIM RIG I ed Evolve Pro è personalizzabile con i numerosi sedili gaming derivati direttamente dai veri sedili da Turismo e Rally, prodotti con la tecnologia QRT (Quick Resin Technology), sviluppata e brevettata dal reparto R&D di Sparco.

Da gennaio, sul sito ufficiale Sparco, sarà inoltre possibile accedere al Configuratore Sim Racing, una nuova funzionalità che permette di assemblare in maniera rapida un simulatore su misura, conoscendo all’istante prezzo e caratteristiche. Abbinando i diversi accessori (monitor, volante, pedaliera, supporto cambio, cuscini ecc.) si potrà anche aggiungere il proprio nome, per sentirsi ancor più piloti. 

Altre novità riguardano altri prodotti, tra cui le scarpe Hyperdrive, con una suola di derivazione racing e skid e loghi fluorescenti, che le rendono visibili anche al buio. A queste si aggiungono le calze Hyperspeed, la cui struttura con filato in silicone serve a massimizzare la presa tra piede e calza o tra soletta e calza, con in più un grip differenziato in pianta tra piede sinistro e destro. Infine, i guanti Hypergrip+, upgrade dell’iconico guanto da gaming Hypergrip, con un restyling migliorativo e polpastrelli touch-sensitive su indice e pollice, a prova di pad, per ottenere le migliori performance.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

16 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

16 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

16 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

16 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

17 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

17 hours ago