Curiosità

Come “canta” una Toyota Corolla a idrogeno? Scopriamolo [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Un sound davvero particolare che potrebbe così eliminare la problematica della eccessiva silenziosità delle auto a batteria.

Qualche giorno fa è apparsa in rete la notizia che la Casa automobilistica giapponese insieme a Gazoo Racing, il suo reparto per vetture sportive e racing, sta lavorando su un progetto abbastanza ambizioso, quello di realizzare una vettura sportiva alimentata a idrogeno che sfrutta però non una pila a combustibile per alimentare dei motori elettrici ma un classico motore endotermico all’interno del quale bruciare lo stesso idrogeno (HICEV). Questo speciale progetto, che parteciperà a una gara di 24 ore dal 21 al 23 maggio, se da un lato potrebbe dare un ulteriore spinta a un’alimentazione alternativa troppo spesso accantonata o criticata, dall’altro lato potrebbe accontentare anche i numerosi appassionati e patiti di auto sportive che da sempre storcono il naso nei confronti delle troppo silenziose auto elettriche a batteria.

Toyota Corolla a idrogeno: che rumore fa?

Curiosi quindi di scoprire in anticipo come canta questo motore endotermico che brucia direttamente idrogeno? Per scoprirlo non ci resta che guardare il video teaser che Toyota Times, invitata a dare voce alla sessione, ha rilasciato sul suo canale YouTube.

All’interno del filmato, che vi proponiamo oggi, potrete assistere a una Toyota Corolla Sport – della quale si vocifera l’arrivo di una sportivissima GR con trazione sulle quattro ruote motrici e motore 3 cilindri 1.6 litri turbo a idrogeno – alle prese con i consueti collaudi di sviluppo di un progetto non ancora completo al 100%. Occasione ideale per apprezzare a pieno il sound emesso da un’auto a idrogeno ad alte prestazioni, un rumore particolare che lo stesso Hiroaki Ishiura, alla guida dell’auto, ha definito come non molto differente da quello che avremmo avuto con una vettura sportiva a benzina.

Questo modello a idrogeno potrebbe però rimanere solamente un modello per le competizioni. E’, invece, sempre più sulla bocca di tutti la nuova e futura Toyota GR Corolla che con lo stesso 1,6 litri 3 cilindri turbocompresso della sorellina GR Yaris potrebbe toccare persino la vertiginosa potenza massima di poco oltre 300 cavalli, allineando la GR Corolla a vetture rivali come la Honda Civic Type R, la Renault Megane R.S. Trophy o anche la Hyundai i30 N. La sportiva media dovrebbe avvalersi dello stesso sistema integrale della sorellina, affiancato naturalmente da un cambio manuale a 6 rapporti.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

17 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago