La Bugatti Centodieci nella sua veste definitiva è stata sorpresa al Nurburgring durante i test di messa a punto, quelli che precedono la messa in commercio.
Sono trascorsi ormai due anni dalla presentazione della hypercar, “iper” anche nell’esclusività: solo dieci gli esemplari prodotti. I facoltosi clienti dovranno, tuttavia, attendere ancora alcuni mesi, le consegne sono previsti nel corso del 2022. La Centodieci è stata pensata come vettura tributo alla mitica EB110.
Il design del prototipo aveva affascinato tutti gli appassionati per le forme affilatissime tanto evocative quanto innovative. Le linee del prototipo sono state confermate quasi al 100%, in particolare i sottilissimi fari anteriori sono stati mantenuti praticamente inalterati. Cambiano soltanto i cerchi, che pur ricordando la forma del prototipo presentano una colorazione totalmente nera al posto del bicolore.
La Centodieci sarà equipaggiata con il poderoso W16 da 1600 CV. Lo 0-100 è coperto in 2,3 secondi, lo 0-200 km/h in 6,1 secondi, mentre la velocità massima è “limitata” a 380 km/h.
I pochi esemplari prodotti sono già tutti venduti all’esorbitante prezzo di 8 milioni di euro, tasse escluse ovviamente. Lo scettro di Bugatti più costosa rimane comunque alla Voiture Noire da 16,5 milioni di euro.
Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…
A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…
Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…
Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…
L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…
Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…