Categorie: Tecnologia

Smart Mobility World 2015, parole d’ordine: tecnologia e sostenibilita’

Tempo di lettura: 2 minuti

Alcuni puristi e appassionai storcono il naso, ma nell’automotive il trend dominante negli ultimi due anni è quello dei veicoli intelligenti e sostenibili, con novità destinate a tutti i tipi d’automobilista.

La tecnologia e i servizi rivestono un ruolo sempre più importante e lo Smart Mobility World presentato oggi a Milano (Autodromo di Monza dal 28 al 30 ottobre) dedicato a questi temi intendere svolgere un ruolo importante per il loro sviluppo in Italia e in ambito internazionale.

Nuove opportunità

Durante la conferenza gli organizzatori ribadiscono più volte come sia meglio provare ad interpretare i nuovi trend da un punto di vista locale piuttosto che “scimmiottare” quello che viene fatto altrove. In altre parole, se in California e nella Silicon Valley sono app e social media a dominare le nuove opportunità di business (auto comprese), nel nostro Paese i creatori dello Smart Mobility si augurano che il nuovo trend della tecnologia possa dare linfa vitale ad un settore come quello dell’automotive che ci ha sempre visto protagonisti.

“Vogliamo essere un’occasione di business per le imprese italiane del settore, far capire come la mobilità ecosostenibile possa rappresentare una sfida, un’opportunità”, racconta Gianluigi Ferri (Ceo Innovability), “piuttosto che imitare Facebook dobbiamo innovare in un ambito in cui siamo sempre stati bravi in Italia, come quello delle automobili”. Il calendario di eventi dello Smart Mobility World è talmente fitto (per info www.smartmobilityworld.net) e diversificato da generare al primo momento un po’ di confusione. Gli spunti interessanti però ci sono e si possono riassumere per comodità in alcuni filoni principali.

Menù ricco, forse troppo

Il tema trainante nella mobilità smart è il car sharing di cui Milano rappresenta in Italia un precursore. In tutta la Penisola sono 5.000 i veicoli destinati ad un uso condiviso, con un totale di circa 600.000 utenti. In occasione di questo evento anche categorie che tradizionalmente risentono di queste soluzioni tech come i taxisti provano a cimentarsi con il “nuovo che avanza”. Taxi Tech Forum 2015 (in programma il 29 ottobre) è un’intera giornata destinata a discutere e prendere visione delle nuove soluzioni tecnologiche in questo ambito.

Per quanto riguarda l’ecosostenibilità a Monza si parlerà non solo di veicoli elettrici, ma anche di quelli ad idrogeno, una modalità in Italia ancora sottovalutata, a cui parecchie realtà si dicono interessate e pronte a mostrare i propri argomenti durante lo Smart World.

Nel contenitore dell’evento di Monza andrà in scena anche Connected Mobility iniziativa di livello internazionale dedicata all’auto connessa, si discuterà della radio digitale, dello stato dell’arte e dei modelli di business della connected car, ma anche delle problematiche assicurative, dei BigData e delle questioni legate all’hacking e alla sicurezza. Non mancherà l’experience: citycar e supersportive ad alto tasso d’innovazione a disposizione dei visitatori per una prova sul Circuito di Monza.

È un menu succulento quello dello Smart Mobility World, dedicato agli addetti ai lavori, ma anche a semplici appassionati o curiosi. La sfida per i promotori, dopo aver raccolto così tante realtà sotto un ampio ombrello, sarà quella di veicolarle e comunicarle al meglio.

Lino Garbellini

Share
Pubblicato di
Lino Garbellini

Recent Posts

FIAT Panda con questa offerta è l’auto più economica: conviene davvero?

Con l'arrivo di aprile 2025, FIAT lancia una nuova promozione sulla sua iconica city car,…

1 min ago

Il marchio cinese che continua a conquistare gli italiani: top 10 in Italia

MG Motor continua la sua ascesa nel mercato automobilistico italiano, registrando a marzo 2025 un…

21 mins ago

Renault Austral 2025: cosa cambia sul nuovo SUV francese

Renault rinnova la sua presenza nel segmento C con il lancio della Nuova Renault Austral…

1 hour ago

Svelata la nuova Hyundai Nexo: l’auto a idrogeno è già il presente

Hyundai ha presentato la Nuova Nexo in occasione del Seoul Mobility Show, segnando un ulteriore…

1 hour ago

Lamborghini Temerario: la velocità scolpita tra aerodinamica e idrodinamica

Il mondo della velocità non si limita all'asfalto. Ogni sportivo che fa del tempo il…

2 hours ago

Prova Kia Niro Trifuel 2025: l’ibrido a GPL ha davvero senso? Come va la Full Hybrid a gas

Benzina, elettroni e gas di petrolio liquefatto: quella che vedete è la prima automobile Full…

2 hours ago