Attualità

smart fortwo: consegnato a Milano l’ultimo esemplare in Italia, il suo primo mercato

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è svolta nella serata di ieri, presso il concessionario Merbag di Milano, la consegna dell’ultimo esemplare di smart fortwo prodotto per il mercato italiano, uno se non il principale mercato per smart. Si chiude un’era, dopo 25 anni di successi e ben 650.000 contratti chiusi con la clientela italiana.

La piccola ma intelligente smart non ha bisogno di troppe presentazioni: ha saputo conquistare il cuore di tutti, già dal debutto, grazie alla sua estrema compattezza e alla facilità di parcheggio, senza contare il suo essere stata paladina del car sharing in Italia e, fuori dai confini nazionali, un posto di diritto nella collezione privata Museum of Modern Art (MoMA) di New York.

L’ultimo cliente di fortwo è Gaia Pisani, giovane avvocatessa milanese che, a bordo della sua nuova smart EQ fortwo, si fa ambasciatrice di una mobilità intelligente a zero emissioni che, per ora, si interrompe lasciando campo libero ai SUV #1 e #3. 25 anni smart ha rivoluzionato il concetto di auto da città con la sua livrea bicolor, le tante serie speciali e l’affermazione nel suo ruolo di trend setter che ha rivestito lungo tutte le sue tre generazioni, dal 2019 solo elettriche.

Qualche anno fa, il lancio l’ultima generazione endotermica di fortwo fu accompagnata da uno slogan che racchiude in sé una buona parte dell’essenza stessa di smart: tutto resta diverso”, ha dichiarato Maurizio Zaccaria, direttore vendite Mercedes-Benz Cars Italia. “In tutti questi anni, infatti, smart è sempre riuscita a reinventarsi, senza mai perdere la propria identità. Ed è proprio questa una delle chiavi del suo successo: ha voluto sempre guardare oltre il semplice concetto di automobile, pensare fuori dal coro, per conquistare la scena come una solista fuoriclasse e non come una semplice eco.”

merbag smart fortwomerbag smart fortwo

Oggi, nel congedarsi dai suoi fan più affezionati, con la consegna dell’ultima unità prodotta per il mercato italiano, fortwo si leva anche una piccola soddisfazione, conquistando il suo ultimo cliente non a Roma, da sempre smart city per eccellenza con oltre 200.000 unità immatricolate dal 1998, bensì a Milano. L’ultimo fan di fortwo, Gaia Pisani, è infatti una giovane avvocatessa milanese che, a bordo della sua smart EQ fortwo, continuerà a farsi ambasciatrice di una mobilità intelligente, a zero emissioni e sempre, incredibilmente trendy.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: smart

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

4 hours ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

4 hours ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

5 hours ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

5 hours ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

5 hours ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

6 hours ago