Novità

Smart EQ 2020: data uscita, motore, allestimenti, info utili

Tempo di lettura: 2 minuti

La nuova generazione di smart EQ 2020, ha debuttato allo scorso Salone di Francoforte ed arriverà nelle concessionarie italiane tra pochi mesi, massimo inizio 2020.

Per ora i prezzi non sono ancora stati resi noti, ma sappiamo che non si allontaneranno molto rispetto a quelli dell’attuale versione.

Gli allestimenti della nuova Smart EQ 2020

Durante la preview statica organizzata a Milano sono stati annunciati gli allestimenti della nuova smart 2020, che come sappiamo sia per la versione fourtwo che forfour sarà a propulsione esclusivamente elettrica

Il powertrain elettrico di smart EQ 2020 consiste in un motore elettrico in grado di sviluppare 82 CV (60 kW) in grado di spingere smart da 0 a 100 km/h in circa 11,6 secondi per una velocità massima di 130 km/h.

Quattro gli allestimenti disponibili per smart EQ 2020 pure, passion, pulse e prime. Questi allestimenti potranno poi essere arricchiti da tre pacchetti dedicati.

L’ingresso della gamma smart è rappresentato dall’allestimento pure che introduce elementi nuovi rispetto al passato offrendo di serie l’Active Brake Assist, la Radio digitale, orologio e contagiri, box portaoggetti con serratura, il sistema acustico per la sicurezza dei pedoni, il pacchetto cavi, cerchi in lega da 15’’ dal nuovo design e il pacchetto comfort che offre l’opportunità di regolare in altezza sedile e volante. 

smart eq 2020smart eq 2020

L’allestimento passion: oltre agli equipaggiamenti disponibili su pure, offre 2 varianti di interni (black/black o black/blue), il volante sportivo multifunzione in pelle , i cerchi in lega bicolore 15’’ e il modulo ready to package, la ‘black box’ per la nuova generazione di servizi ‘ready to’. Inoltre è disponibile di serie l’Advanced Package con smart Media system e Android Auto e il comodo bracciolo centrale. 

L’allestimento pulse: un ulteriore upgrade della gamma che porta a bordo la pedaliera sportiva in acciaio e i cerchi in lega bicolore da 16”, ma soprattutto il Premium Package con tetto panorama, frangivento, telecamera posteriore e rete porta oggetti. 

Infine l’allestimento prime: la line più esclusiva e ricercata che offre di serie gli interni in pelle, i sedili riscaldabili, i cerchi in lega da 16” a 8 razze e la predisposizione per l’alloggiamento dell’iPad nel caso della versione forfour. L’Exclusive Package di serie la rende ancora più ricca con l’introduzione di fari full LED, fendinebbia, sensore pioggia, sensore luci, luci ambient e retrovisore antiabagliante automatico.

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

2 mins ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

8 mins ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

19 mins ago

Lancia Flaminia Loraymo: icona di stile protagonista del Concorso d’Eleganza Festival Car 2025

Sarà la straordinaria Lancia Flaminia Loraymo del 1960 la protagonista assoluta della quarta edizione del…

29 mins ago

Nasce Drivalia Future: così si comprano auto usate garantite

Con la nuova piattaforma e-commerce, Drivalia rivoluziona il mercato dell’usato, offrendo auto garantite e servizi…

36 mins ago

Codacons all’attacco: “Petrolio giù del 23%, ma alla pompa solo -3%”

Il Codacons denuncia una sproporzione ingiustificabile tra il calo delle quotazioni del petrolio e i…

49 mins ago