Anteprime

smart Concept #1: all’IAA 2021 si svela il primo SUV full electric della marca

Tempo di lettura: 2 minuti

Siamo abituati a pensare a smart come a un Marchio ormai rivolto sì all’elettrico ma vincolato a radici ben piantate a terra, fatte da auto estremamente compatte, agili nel traffico cittadino, protagoniste del car sharing di tante metropoli. Dal Salone di Monaco 2021 che ospita il ritorno degli stand, dove le Case tedesche sono grandi protagoniste, si cambia rotta, con la smart Concept #1

Figlia della volontà di espandersi verso un segmento dove c’è una forte richiesta, smart Concept #1 è la prima a proporre un nuovo concetto di veicolo, con un posizionamento premium, a ruote alte. Concept #1 si distingue per le fasce a LED sull’anteriore e sul posteriore, che offrono un dinamico gioco di luci, nonché per la raffinata illuminazione ambientale degli interni dove si apprezza la tecnologia derivata dall’MBUX Mercedes (concept UI/UX).

Dopo esser diventata la prima Casa automobilistica al mondo ad aver completato la transizione completa verso l’elettrico, era il 2019, ora un altro passo che permetterà al giovane brand, nato nel 1997, di espandersi. Grazie alla joint venture tra Mercedes-Benz AG e Geely Automotive è poi arrivata la tecnologia di propulsione elettrica di ultimissima generazione. 

Nella fattispecie parliamo, ma qui smart ha preferito non svelare troppo, di una nuova piattaforma nativa con un’importante autonomia della batteria, possibilità di ricarica ultra-rapida e di aggiornamenti OTA (over-the-air) su base cloud per il software del veicolo, nonché innovativi sistemi di assistenza alla guida. 

smart Concept #1: un design che non lascia indifferenti

Linee estremamente pulite, proporzioni altrettanto equilibriate, i tradizionali sbalzi ridotti che i fan di smart conoscono bene e un linguaggio stilistico molto moderno, valorizzato dal design delle ruote da 21”. Uno degli elementi centrali è rappresentato dal tetto in cristallo, profilato da una cornice illuminata, così da conferire più luce agli interni spaziosi. Le maniglie delle porte sono a scomparsa, ma si identificano grazie a semplici profili luminosi ma la novità è un’altra, molto anni ‘50: le porte posteriori si aprono controvento, rendendo l’accesso all’abitacolo molto più agevole. 

Effetto wow con le luci a LED, ma stiamo parlando di una concept car

I fari e le luci di coda a LED, dal design inconfondibile, rendono l’aspetto della smart Concept #1 davvero unico. Elementi da concept, difficile vederli poi sulla versione di serie, gli effetti luminosi che si muovono lungo le superfici laterali del veicolo, fino al diffusore posteriore. La smart Concept #1 è lunga 4,29 metri, larga 1,91 metri e alta 1,69 metri, quasi se non più di tanti SUV già oggi in commercio. Con un passo di 2,75 metri, inoltre, c’è davvero tanto spazio ma dimenticatevi i quattro sedili indipendenti della concept. La versione di serie avrà la disposizione classica. 

Uno degli elementi di design più significativi degli interni della smart Concept #1 è la console centrale, che si estende tra i sedili anteriori e si integra senza soluzione di continuità con il design esclusivo del cruscotto. L’elemento di comando centrale è rappresentato dallo schermo tattile 3D indipendente, con display da 12,8 pollici.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

3 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

3 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

3 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

3 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

4 days ago