Novità

Un’edizione speciale per i vent’anni di smart

Tempo di lettura: < 1 minuto

Smart compie vent’anni e, dopo innumerevoli versioni speciali, poteva mancare un’edizione speciale per il ventesimo anniversario? Ovviamente no ed ecco arrivare la nuova serie speciale “20th anniversary”.

Una doppia versione appositamente dedicata ai clienti italiani che negli anni hanno reso l’Italia il primo mercato per la citycar tedesca e, proprio per andare incontro ai gusti degli automobilisti italiani, è stata pensata per offrire il massimo dei suoi contenuti.

Con lei arriveranno anche le versioni Xtreme, Britishgreen, Parisblue, Tokyowhite e Londongrey, contraddistinte da colorazioni e allestimenti unici. Sulla 20th anniversary sono di serie il pacchetto Led&Sensor con funzione cornering light, il pacchetto comfort, il pacchetto sportivo con assetto ribassato di 10 millimetri, il pacchetto Cool&Media e il Brake Assist Attivo.

Di sportivo c’è lo scarico cromato, il volante a tre razze in pelle, la pedaliera in acciaio e i cerchi lega da 16” con 8 razze.

Vent’anni da reginetta delle città

 

smart smart
smart 20th anniversary

Era il 1998 e si capì fin da subito che smart sarebbe diventata più di una semplice citycar compatta. È stata la prima a proporre dimensioni così compatte, la prima a portare una citycar elettrica nel garage dei suoi clienti e la prima a lanciare il servizio di car sharing con Car2go.

È già stato annunciata, inoltre, la conversione completamente elettrica dell’intera gamma entro il 2020 e il lancio di servizi come “ready to park” e “ready to share” protagonisti nell’ecosistema delle “smart city”.
 
smart 20th anniversary è disponibile in versione fortwo e forfour nelle versione fortwo (tridion grey matt + bodypanel white (70 CV twinamic) da 16.695 euro; tridion grey matt + bodypanel black (90 CV turbo twinamic) da 17.695) e forfour (tridion graphite grey + bodypanel white 70 CV twinamic da 17.195 euro e tridion graphite grey + bodypanel black 90 CV turbo twinamic da 18.195 euro)

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova in anteprima Nissan Ariya Nismo, il SUV elettrico sportivo, ma non estremo

Famosissimo in tutto il mondo grazie ad alcuni modelli sportivi resi iconici dalla partecipazione a…

19 hours ago

La Concept-Car Runabout della Collezione ASI Bertone a Saint Moritz per “The I.C.E.”

La concept-car Runabout, icona della Collezione ASI Bertone, torna a far parlare di sé. Presentata…

22 hours ago

Tesla sblocca una funzione nascosta presente nelle sue auto dal 2021

Tesla ha recentemente rilasciato un aggiornamento software che sblocca una funzionalità nascosta presente in alcuni…

22 hours ago

Esistono due tipi di Android Auto: quale hai e cosa cambia

Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il mondo dell’automobile, rendendo i sistemi di infotainment…

22 hours ago

Yamaha Tracer 2025: 5 novità che devi sapere

La Yamaha Tracer 9 e la Tracer 9 GT 2025 sono pronte a rivoluzionare il…

1 day ago

Prova in anteprima Nissan X-Trail Mild Hybrid, con questo motore è comoda e concreta

Che Nissan punti sui crossover, lo sappiamo bene, non è una novità. La Casa giapponese…

1 day ago