Sicurezza

Skoda Superb offre di serie la migliore sicurezza possibile

Tempo di lettura: 2 minuti

L’ammiraglia della Casa boema porta di serie tutte le nuove tecnologie di sicurezza attiva che la rendono così sempre più sicura e affidabile. Skoda Superb si aggiorna così adottando tutti gli ultimi sistemi di assistenza alla guida, una filosofia che Skoda porta avanti sin dalla entry level Citigo fino, appunto, alla sua top di gamma.

Skoda Superb, sia in versione berlina sia Wagon, è stata così scelta per iniziare un percorso che porterà passo dopo passo le tecnologie più evolute che verranno rese disponibili di serie passo dopo passo. Già oggi, le versioni Style, SportLine e Laurin&Klement possono contare su un equipaggiamento di sicurezza che non trova riscontro nelle versioni di serie dei competitor.

Di serie, sulle versioni sopracitate, c’è il pacchetto Travel Assistant, comprensivo di: Traffic Jam Assistant (sistema che assiste il conducente durante la guida in colonna, fino a 65 km/h), Emergency Assistant (rileva l’inattività del conducente e porta il veicolo all’arresto in caso di necessità), Lane Assistant (grazie alla telecamera anteriore legge le linee a agisce sullo sterzo per mantenere il veicolo allineato).

Si continua con il Blind Spot Detect (i sensori rilevano la presenza di veicoli a fianco della vettura e, in casi estremi, riporta la vettura in carreggiata per evitare il contatto), Rear Traffic Allert (avvisa il conducente in uscita dal parcheggio e interviene con la frenata automatica in caso di necessità) e Smart Light Assistant (rileva veicoli nella direzioni opposta e adatta il cono di luce assicurando al tempo stesso la migliore illuminazione possibile).

Le dotazioni che compongono il pacchetto Travel Assistant agiscono in sinergia con il sistema radar dell?Adaptive Cruise Control e trovano il necessario completamento nella presenza del cambio automatico DSG (disponibile per 2.0 TDI 150 CV, 2.0 TDI 190 CV e 2.0 TSI 280 CV).

Skoda propone per Superb un programma di noleggio a lungo termine della durata di 24 mesi / 40.000 km, a 215 euro/mese Iva esclusa. Tutti i dettagli li trovate qui, sul sito ufficiale italiano.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Jeep Avenger e-Hybrid: qual è la ricetta per il successo?

La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…

14 hours ago

Beccato a 303 km/h con l’auto a noleggio, finisce in carcere: “Non volevo infrangere la legge”

Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…

16 hours ago

Nuova Toyota Yaris 2026: ecco come cambia con il restyling

Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…

17 hours ago

Occhio a chi ripara la carrozzeria di auto ibride ed elettriche: i rischi sono diversi

Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…

18 hours ago

L’Europa vuole vietare questo materiale della tua auto dal 2029: follia?

Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…

18 hours ago

Service Plus myHyundai: ora assistenza e manutenzione sono in abbonamento

Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…

19 hours ago